58 minuti fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
2 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
2 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
4 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
28 minuti fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Tendiamo le mani, finanziato progetto contro sfruttamento lavoro nero

1 minuti di lettura
Schiavonea. Il progetto denominato “aiutiamoli” presentato dall’associazione “Tendiamo le mani” di Schiavonea, ha ottenuto l’approvazione da parte del ministero del lavoro e delle politiche sociali. A darne notizia, attraverso una nota stampa, la portavoce dell’associazione, Maria La Grotta. “L’associazione Tendiamo le mani, con sede in Schiavonea, - recita la nota - presieduta da Sonia Curatelo. Attenta alle dinamiche del settore immigrazione. E vicina ai disagiati di ogni genere e grado. Comunica di aver ottenuto l’approvazione del progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con direttiva 266.
SCHIAVONEA: PROPOSTA PROGETTUALE "AIUTIAMOLI" 
La proposta progettuale, denominata “Aiutiamoli” nasce dalla reale necessità di fronteggiare con azioni dirette un problema grave come lo sfruttamento lavorativo degli immigrati stagionali, favorendo, di riflesso, l’integrazione nella società ospitante. Il progetto partirà non appena saranno esplicate le formalità di rito”. La questione “lavoro” e sfruttamento è di estrema attualità. Spesso sottaciuta dalle vittime per paura di rimanere isolati dal mercato del lavoro. Tali iniziative, pertanto, possono aiutare quanti cadono nella rete dello sfruttamento senza tutele. Da questo punto di vista, la nascita di organismi che trattano l’argomento è vista come elemento di fiducia e di speranza per i tanti soggetti sotto ricatto. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.