15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
17 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Tendiamo le mani, finanziato progetto contro sfruttamento lavoro nero

1 minuti di lettura
Schiavonea. Il progetto denominato “aiutiamoli” presentato dall’associazione “Tendiamo le mani” di Schiavonea, ha ottenuto l’approvazione da parte del ministero del lavoro e delle politiche sociali. A darne notizia, attraverso una nota stampa, la portavoce dell’associazione, Maria La Grotta. “L’associazione Tendiamo le mani, con sede in Schiavonea, - recita la nota - presieduta da Sonia Curatelo. Attenta alle dinamiche del settore immigrazione. E vicina ai disagiati di ogni genere e grado. Comunica di aver ottenuto l’approvazione del progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con direttiva 266.
SCHIAVONEA: PROPOSTA PROGETTUALE "AIUTIAMOLI" 
La proposta progettuale, denominata “Aiutiamoli” nasce dalla reale necessità di fronteggiare con azioni dirette un problema grave come lo sfruttamento lavorativo degli immigrati stagionali, favorendo, di riflesso, l’integrazione nella società ospitante. Il progetto partirà non appena saranno esplicate le formalità di rito”. La questione “lavoro” e sfruttamento è di estrema attualità. Spesso sottaciuta dalle vittime per paura di rimanere isolati dal mercato del lavoro. Tali iniziative, pertanto, possono aiutare quanti cadono nella rete dello sfruttamento senza tutele. Da questo punto di vista, la nascita di organismi che trattano l’argomento è vista come elemento di fiducia e di speranza per i tanti soggetti sotto ricatto. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.