1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
3 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
46 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
15 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"

Teatro: la compagnia rossanese Codex 8&9 vince il premio letterario Caccuri

2 minuti di lettura
Teatro. Ennesimo riconoscimento per la compagnia rossanese Codex 8&9. Il prestigioso premio letterario Caccuri nel prezioso palmares 2017 della Codex 8e9. La compagnia teatrale rossanese, infatti, si è aggiudicata l’importante riconoscimento, insignito dall’Accademia dei Caccuriani, per il testo della commedia brillante in semivernacolo Volpi e Galline, valutato dalla giuria di esperti, presieduta dallo storico e filosofo Giordano Bruno Guerri e per la sezione teatro da Anna Calfa, come la più espressiva nell’ambito della “valorizzazione delle risorse dialettali”. La cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso lunedì sera 7 agosto 2017 sul sagrato della Chiesa della Riforma nel Centro storico di Caccuri (Kr). A ritirare il premio, consegnato da Adolfo  Barone presidente dell’Accademia dei Caccuriani e del Premio Caccuri, il direttore teatrale e regista Gianpiero Garofalo e l’attrice Filomena Capalbo.
 TEATRO, CODEX 8&9: GAROFALO, IL PREMIO DEDICATO A CARMINE MOLINO
È un premio prestigioso, assegnato da una giuria competente e di qualità e che  – sottolinea il direttore della Codex 8e9, Gianpiero Garofalo – ha saputo valutare, oltre alla comicità e all’espressività vernacolare della commedia, anche la qualità ed il valore sociale intrinseco contenuto nel testo teatrale. Sono e siamo orgogliosi del successo riscosso da quest’opera che ha ottenuto un record di premi, consensi e successi senza precedenti. Ovviamente dedichiamo questo Premio al nostro amico Carmine Molino che ci ha lasciati pochi giorni fa e che con il suo sostegno ha contribuito affinché oggi la nostra compagnia sia tra quelle più stimate – conclude - nel panorama teatrale calabrese.
 TEATRO, CODEX 8&9: IL PREMIO CACCURI UNO DEI PIU' IMPORTANTI NEL PANORAMA LETTERARIO ITALIANO
Il Premio Caccuri, giunto alla sesta edizione, è divenuto in poco tempo uno dei più importanti del panorama letterario italiano. Tant’è che il Premio è stato insignito dal Presidente della Repubblica con la medaglia al Valore culturale ed è promosso con il patrocinio, tra gli altri, della Comunità europea e della Regione Calabria. Tra i finalisti, della sezione letteratura, per l’edizione 2017 che si concluderà questa sera (10 agosto), Giulia Innocenzi, con “Tritacarne” (edito da Rizzoli), Giampiero Mughini con “La stanza dei libri”, (Bompiani), e Antonio Padellaro, con “Il Fatto personale”, (PaperFirst).
 TEATRO, CODEX 8&9: CONTINUA LA RASSEGNA DI SIPARIO D'ORO ESTATE

Intanto prosegue il lavoro estivo della Compagnia Codex 8e9, impegnata nella sperimentazione della prima stagione teatrale comica in riva al mare ospitata sulla promenade del Lungomare Centofontane di Mirto-Crosia (Cs). Dopo il successo di pubblico delle prime due serate, animate dalla energia del cabarettista Piero Procopio e dalla commedia classica in vernacolo della compagnia dei Monachellari di Dipignano, si riaccendono le luci sulla ribalta del Sipario d’Oro Estate. Per altri due spettacoli di qualità.Venerdì 11 Agosto, ore 21.30 – GRAN VARIETA’ proposto dalla Compagnia dei Teatranti di Besceglie. Canzoni, cabaret, poesie in pieno stile Bagaglino con la regia di Enzo Matichecchia. Sabato 12 Agosto, ore 21.30 – ‘MBRIGAMENTI commedia teatrale comica portata in scena dalla Compagnia La Torre di Torre Melissa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.