1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
55 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Teatro, 8&9 Codex fa il pieno di premi

1 minuti di lettura
Si arricchisce di nuovi riconoscimenti il curriculum della compagnia teatrale rossanese 8&9 Codex. Che nell'ultimo anno ha fatto incetta di prestigiosi premi. Gli ultimi, in ordine di tempo, quelli riscossi alla terza rassegna Teatrando in Allegria – premio Nicola La Rosa di Barcellona Pozzo di Gotto (Me). E al prestigioso Premio Filottete 2016-2017 di Cirò (Kr). Grazie alla commedia brillante Volpi e Galline capace di esaltare sia gli interpreti che l’essenza del teatro comico. Garofalo: Non sono i premi a galvanizzarci ma l’affetto e la simpatia di migliaia di persone. Che, attraverso il nostro teatro, ritrovano l’allegria. Le due distinte cerimonie di premiazione si sono svolte, in contemporanea, la scorsa Domenica 2 Aprile 2017 al teatro Filottete di Cirò (Kr) e nell’oratorio Giovanni Paolo II di Barcellona Pozzo di Gotto (Me). Siamo felicissimi – dicono Garofalo e Speranza –. Perché vuol dire che il nostro teatro, che nasce unendo scene della vita quotidiana della nostra Calabria con i canoni della commedia classica e della comicità spontanea, funziona. Facendo presa anche oltre i confini di casa nostra. Siamo ancora giovani. E sicuramente, dobbiamo completare il nostro cammino di crescita e formazione. Ma questi riconoscimenti sicuramente aiutano ed entusiasmano il nostro percorso artistico e sperimentale nella comicità tout court.
TEATRO, PREMIO NICOLA LA ROSA
Ben cinque i riconoscimenti ottenuti nel corso della rassegna che ha visto competere le migliori compagnie di teatro comico della Calabria e della Sicilia. Il Primo premio assoluto della giuria tecnica ed il Primo premio assoluto della giuria popolare per la commedia brillante Volpi e Galline. Il Premio come migliore attrice protagonista assegnato a Filomena Capalbo nel ruolo di Lisetta Musino. Il Premio come migliore attore protagonista assegnato a Gianpiero Garofalo con Camillo Musino. E il Premio speciale fuori concorso per l’interpretazione di Mariagrazia Pedace in Candida Musino.
PREMIO FILOTTETE
Tre i riconoscimenti ritirati il Primo premio assoluto per la migliore commedia in gara. Ottenuto tra ben 10 compagnie partecipanti, inserite nel circuito UILT (Unione italiana libero teatro), provenienti da tutto il bacino del Sud Italia. Il premio come migliore attore protagonista assegnato ancora a Garofalo. E quello come migliore attrice non protagonista a Mariagrazia Pedace, sempre interprete di Candida Musino. Intanto, per il prossimo Venerdì 7 Aprile 2017 è atteso l’ottavo spettacolo in gara della stagione teatrale Sipario d’Oro – Premio nazionale di teatro comico Codex Città di Rossano, organizzato e promosso dalla 8&9 Codex con il patrocinio della UILT e del Comune di Rossano. In scena la compagnia Allegra Ribalta di Morano Calabro con Tonino Cardamone, giovane in pensione di Casimiro Gatto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.