9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Sorpresi a vendere tartarughe di specie protetta

1 minuti di lettura
Gli agenti del Nucleo operativo del Corpo Guardie ecozoofile fareambiente Crotone. Insieme ai carabinieri della Compagnia di Crotone, hanno sequestrato 171 esemplari di tartaruga "Testudo Hermanni". Sono Tartarughe di Specie protetta dal Cities (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie selvatiche minacciate di estinzione), e denunciato due persone. I due, entrambi di Rocca di Neto e già noti alle forze dell'ordine. Sono stati sorpresi nel parcheggio di un centro commerciale mentre cercavano di vendere gli animali. Per questo denunciati per detenzione e vendita di animali protetti.
SORPRESI A VENDERE TARTARUGHE SPECIE PROTETTA
Ricettazione, cattura e prelievo di esemplari di specie animali selvatiche protette. Gli esemplari, alcuni nati da pochi mesi, dopo una visita veterinaria per accertarne lo stato di buona salute. Saranno reintrodotti in natura in una zona protetta con l'ausilio del Carabinieri Forestali su disposizione della Procura della Repubblica di Crotone. Fonte: Corriere della Calabria 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.