4 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
5 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
3 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
2 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

Sorpresi a vendere tartarughe di specie protetta

1 minuti di lettura
Gli agenti del Nucleo operativo del Corpo Guardie ecozoofile fareambiente Crotone. Insieme ai carabinieri della Compagnia di Crotone, hanno sequestrato 171 esemplari di tartaruga "Testudo Hermanni". Sono Tartarughe di Specie protetta dal Cities (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie selvatiche minacciate di estinzione), e denunciato due persone. I due, entrambi di Rocca di Neto e già noti alle forze dell'ordine. Sono stati sorpresi nel parcheggio di un centro commerciale mentre cercavano di vendere gli animali. Per questo denunciati per detenzione e vendita di animali protetti.
SORPRESI A VENDERE TARTARUGHE SPECIE PROTETTA
Ricettazione, cattura e prelievo di esemplari di specie animali selvatiche protette. Gli esemplari, alcuni nati da pochi mesi, dopo una visita veterinaria per accertarne lo stato di buona salute. Saranno reintrodotti in natura in una zona protetta con l'ausilio del Carabinieri Forestali su disposizione della Procura della Repubblica di Crotone. Fonte: Corriere della Calabria 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.