8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
12 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
8 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
13 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Sorpresi a vendere tartarughe di specie protetta

1 minuti di lettura
Gli agenti del Nucleo operativo del Corpo Guardie ecozoofile fareambiente Crotone. Insieme ai carabinieri della Compagnia di Crotone, hanno sequestrato 171 esemplari di tartaruga "Testudo Hermanni". Sono Tartarughe di Specie protetta dal Cities (Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie selvatiche minacciate di estinzione), e denunciato due persone. I due, entrambi di Rocca di Neto e già noti alle forze dell'ordine. Sono stati sorpresi nel parcheggio di un centro commerciale mentre cercavano di vendere gli animali. Per questo denunciati per detenzione e vendita di animali protetti.
SORPRESI A VENDERE TARTARUGHE SPECIE PROTETTA
Ricettazione, cattura e prelievo di esemplari di specie animali selvatiche protette. Gli esemplari, alcuni nati da pochi mesi, dopo una visita veterinaria per accertarne lo stato di buona salute. Saranno reintrodotti in natura in una zona protetta con l'ausilio del Carabinieri Forestali su disposizione della Procura della Repubblica di Crotone. Fonte: Corriere della Calabria 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.