1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
18 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
3 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
49 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»

Talking Estate: minori stranieri non accompagnati. Speciale Scala Coeli comune virtuoso

1 minuti di lettura
Talking Estate. Nuova puntata di Talking Estate. Minori stranieri non accompagnati, nel report "Storie tra Storie". Ognuno con il suo racconto, con i suoi sogni e le sue ambizioni. Tutti accomunati da uno stesso destino. Lasciare la propria famiglia e il proprio Paese in cerca di fortuna altrove. A Corigliano dal 2015 ne sono giunti e transitati più di 800. E la città si è dovuta preparare al meglio per accogliere, integrare e garantire una vita dignitosa. Anche attraverso reti e sinergie con associazioni ed enti sovracomunali. Il fenomeno è stato oggetto dell'incontro promosso dall'associazione Mondiversi onlus che, nell'occasione ha presentato il report delle proprie attività nel settore, con un totale di 115 minori gestiti dal 31 luglio 2016.
TALKING ESTATE: SPECIALE SCALA COELI DIFFERENZIATA 80%
Speciale su “Scala Coeli, differenziata oltre l’80%”. In occasione della Notte bianca scalese sono stati resi pubblici i dati, che eleggono Scala Coeli a “comune virtuoso”. 80,50% la percentuale media di raccolta differenziata raggiunta nei primi cinque mesi di gestione del servizio da parte di Ecoross con il nuovo sistema, con punte che hanno addirittura sfiorato l’85%. “Meno chiacchiere, più differenziata” è lo slogan adottato per evidenziare come la sinergia, gli impegni e gli sforzi profusi abbiano consentito di ottenere un risultato straordinario, grazie al quale Scala Coeli può ufficialmente ambire al titolo di “Comune riciclone” della Calabria.
 TALKING ESTATE. I CANALI
Gli imprenditori e i commercianti interessati a ospitare l’unico format che si occupa delle problematiche della Sibaritide possono inviare una richiesta all’ufficio di segreteria: news@informazionecomunicazione.it  I CANALI. In tutta la regione Talking potrà essere seguito su EsperiaTv  al canale 18 del digitale terrestre: in prima serata ogni mercoledi alle 21.00, e in replica tutti i giovedi alle 23.30 e le domeniche alle 19.30. Su Telelibera Cassano al canale 92 la trasmissione andrà in onda ogni venerdì alle 20.30. Teletebe ai canali 115-293(Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni giovedì alle ore 18.00 e tutti i venerdì alle ore 22.15. Mediasud ai canali 876 e 292 (Calabria), e 292 (Puglia e Basilicata) ogni sabato alle ore 21.00 e ogni domenica alle ore 18. [gallery link="file" ids="54688,54689,54690"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.