6 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
6 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
9 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
8 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
5 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
8 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
7 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Talking Estate: Le colline del jazz - Take 7 e Factory Store Amarelli

1 minuti di lettura
Talking Estate. Per la nuova puntata di Talking Estate si parlerà degli appuntamenti de “Le colline del jazz - Take 7” . Musica di qualità, paesaggio mozzafiato e tradizioni gastronomiche. Il concerto di Greta Panettieri Duo, una delle voci più incantevoli del panorama jazzistico del momento, è il momento di punta della rassegna. Formatasi artisticamente a New York, è una musicista vulcanica e poliedrica. Che sta facendo sempre più parlare di sé in Italia e all’estero. La settima edizione de “Le colline del jazz” è un viaggio alla scoperta dei più disparati luoghi del mondo. E generi musicali, tra le note del blues, del jazz, della musica classica e quella leggera italiana. Il tutto sotto la direzione artistica di Elisa Brown e nella splendida cornice della Masseria Mazzei a Rossano.
TALKING ESTATE: INAUGURAZIONE DEL FACTORY STORE AMARELLI
Speciale su “Factory Store Amarelli”: un vero e proprio open lab con video, infografiche e suggestioni sensoriali, un’area didattica, di approfondimento storico, di informazione. Ma anche luogo in cui sarà possibile un coinvolgimento diretto dei visitatori consumatori. Una nuova sfida per la plurisecolare azienda rossanese, una vera rivoluzione 4.0, un grande open space improntato alla modernità e all’esperienza multisensoriale, ma anche una continua interazione tra Amarelli e territorio. [gallery link="file" ids="54222,54224,54220,54221,54225,54226"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.