10 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
6 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
8 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
7 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
8 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
6 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
7 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
9 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Talking: confronto sulla fusione, posizioni contrastanti

1 minuti di lettura
Talking, nuova puntata. Continua il dibattito, animato, sulla proposta referendaria di fusione dei comuni di Corigliano e di Rossano. Gli elettori delle due città saranno chiamati alle urne il prossimo 22 ottobre 2017. C’è chi vuol vederci chiaro ed invita alla prudenza come il componente dell’assemblea regionale di Sinistra italiana Alberto Laise, e chi invece vede nella fusione una ipotesi di sviluppo straordinaria come Enrico Iemboli, componente del comitato delle cento associazioni pro fusione. I due si confronteranno sul tema nel salotto del B&B “IL PENDINO” – VIALE RINACCHIO – CORIGLIANO CALABRO. La prossima edizione sarà ricca di avvenimenti.
TALKING, NUOVA PUNTATA: FEMMINICIDIO, EVENTO LICEI.RICICLO APERTO, ECOROSS
Riflettori puntati sull’evento organizzato dai licei di Corigliano: #iodamorenonmuoio, il titolo dello spettacolo teatrale nato dall’omonimo libro scritto da Arcangelo Badolati, messo in scena al teatro Metropol nell’ambito del progetto sulla violenza di genere; e sulla 16° edizione di “RICICLO APERTO” manifestazione di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata. 300 studenti in visita presso gli impianti della società Ecoross. Gli imprenditori e i commercianti interessati a ospitare l’unico format che si occupa delle problematiche della Sibaritide possono inviare una richiesta all’ufficio di segreteria: news@informazionecomunicazione.it
TALKING: I CANALI
In tutta la regione Talking potrà essere seguito su EsperiaTv  al canale 18 del digitale terrestre. In prima serata ogni mercoledi alle 20.30. E in replica tutti i giovedi alle 23.30 e le domeniche alle 19.30. Su Telelibera Cassano al canale 92 la trasmissione andrà in onda ogni venerdì alle 20.30.Su Teletebe ai canali 115-293(Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni giovedì alle ore 18.00 e tutti i venerdì alle ore 22.15. Su Mediasud ai canali 876 e 292 (Calabria), e 292 (Puglia e Basilicata) ogni sabato alle ore 21.00 e ogni domenica alle ore 18.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.