6 minuti fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
5 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
1 ora fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
3 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
18 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
1 ora fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
4 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
2 ore fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
6 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
2 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano

Superluna ed equinozio: lo spettacolo di questa notte - Foto

1 minuti di lettura

La Superluna ha illuminato tutto il mondo. Peccato che a Corigliano-Rossano il cielo nuvoloso ha nascosto lo spettacolo

Questa notte il satellite del pianeta terra ha voluto salutare a modo suo l’arrivo della Primavera. La Superluna ha illuminato il cielo ed è coincisa con l’equinozio, cioè le 24 ore in cui giorno e notte hanno la stessa e identica durata. Quello della notte appena trascorsa è stato uno spettacolo unico, dato che tale coincidenza si ripeterà solo nel 2030. Ultima curiosità: l’equinozio quest’anno è avvenuto un giorno prima. Secondo gli esperti, vi è uno slittamento dovuto ad una “deriva” del calendario gregoriano per facilitare l’anno astronomico e, addirittura, nel 2048 l’equinozio cadrà il 19. Per tornare alla “normalità” ci vorrà il 2100. [gallery ids="82748,82749,82746,82747,82752,82753"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.