15 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
1 ora fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
44 minuti fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
3 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
14 minuti fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
2 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore

Studenti di Cariati arrivano primi al Concorso di Idee.L'orgoglio della sindaca Greco

1 minuti di lettura
Concorso di Idee. Giovani studenti di Cariati arrivano primi. I giovani sono stati ricevuti a Cosenza dal presidente Iacucci. «Sono molto orgogliosa dei nostri ragazzi. Sono arrivati primi e il loro lavoro è stato particolarmente apprezzato». A dirlo è stata la sindaca di Cariati Filomena Greco. Che insieme con il vicesindaco Sergio Salvati e la dirigente scolastica Maria Brunetti ha accompagnato una delegazione di alunni. E insegnanti dell’Istituto comprensivo di Cariati a ritirare il premio del “Concorso di idee”. La cerimonia, al termine della quale il presidente Francesco Iacucci ha premiato sia la scuola che il Comune. Si è tenuta lo scorso 30 maggio nella Sala degli Specchi del palazzo che ospita la Provincia di Cosenza. Agli studenti che hanno partecipato al “Concorso di idee” si chiedeva di realizzare cartoon, mini interviste. E spot relativi ai temi trattati durante il corso di formazione. Il riconoscimento, infatti, è arrivato al termine della campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata. E al riciclo “Cosenza Differenzia”, promossa da Alessco. L’Agenzia locale per l’energia e lo sviluppo sostenibile, della Provincia di Cosenza. Al progetto hanno partecipato oltre 4mila studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio. E il lavoro svolto dagli alunni di Cariati è valso loro il primo premio e la vincita di un personal computer.
CARIATI,GRECO: "ENTUSIASMO COINVOLGENTE"
Ma Alessco non si è fermata solo alle scuole. Il progetto di educazione ambientale ha coinvolto anche gli enti locali. Per loro è stata ideata una campagna dedicata dal titolo “Per una Provincia Differente”, alla quale hanno partecipato 155 Comuni cosentini. Tra questi, quello di Cariati. «Questo prestigioso riconoscimento – ha commentato il vicesindaco e assessore alle Politiche Ambientali Sergio Salvati –  è un altro importante tassello che si aggiunge agli altri risultati ottenuti finora dalla nostra amministrazione in tema di tutela dell’ambiente. E questa volta accanto a protagonisti d’eccezione, i più piccoli. Il loro entusiasmo è stato coinvolgente e sorprendente. Bravi, davvero bravi!» «Crediamo fortemente nell’importanza della formazione e dell’approfondimento – ha detto la prima cittadina Filomena Greco – . Per i bambini, sì, ma anche per gli adulti. Progetti come questo servono a tutti: a chi amministra, a chi insegna, a chi si sta formando e ha ancora una vita davanti. Educare i più piccoli è sicuramente la strategia che nel tempo si rivelerà vincente per l’umanità».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.