14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
30 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
Adesso:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»

Strade Provinciali, dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve

1 minuti di lettura
A partire dal 15 novembre fino al 15 aprile del 2019 sui tratti di strade provinciali con quota altimetrica superiore a 300 metri sul livello del mare, scatterà l’obbligo di viaggiare muniti di pneumatici invernali oppure di avere a bordo catene da neve; o altri mezzi antisdrucciolevoli idonei alle condizioni di ghiaccio o neve. Lo comunica il Dirigente del Settore Viabilità, Ing. Claudio Le Piane. Si ricorda pertanto ai Comuni interessati e agli automobilisti l’attuale vigenza dell’Ordinanza dirigenziale n. 4 del 10 febbraio 2012, con validità permanente, resa pubblica mediante l’installazione dell’apposita segnaletica stradale. In particolare, l’obbligo sarà vigente su 293 tratti maggiormente esposti al rischio neve o ghiaccio ed è disposto per motivi di sicurezza pubblica in quanto durante il periodo invernale, in occasione dei fenomeni di formazione di ghiaccio sul piano viabile e di precipitazioni di carattere nevoso, i veicoli sprovvisti di mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e/o su ghiaccio spesso impediscono la regolare circolazione veicolare sulle strade provinciali.
STRADE PROVINCIALI, L'INOSSERVANZA DELL'OBBLIGO E' SOGGETTA ANCHE AL PAGAMENTO DI UNA MULTA
Il provvedimento contiene l’elenco di tutte le strade direttamente interessate. Prevede altresì, relativamente ai tratti provinciali all’interno dei centri abitati, la possibilità per i Sindaci di emettere analoga ordinanza. L’inosservanza di tale obbligo, che sussiste anche in condizioni meteo non critiche, registrato a seguito di incidente, potrebbe comportare la mancata copertura dei danni da parte dell’assicurazione. Inoltre, la violazione dell’ordinanza è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 85 a euro 338, ai sensi dell’art. 6 - comma 14 - del vigente Codice della Strada.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.