12 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
11 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
17 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
16 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
14 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?

L’Artista Valentina Balistreri: «Non vogliamo più morti sulla Strada Statale 106. BASTA!»

1 minuti di lettura
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” comunica l’adesione alla nostra sottoscrizione dell’artista VALENTINA BALISTRERI, balzato all’onore delle cronache dopo aver vinto The Voice 2015 ed oggi vero fiore all’occhiello del panorama musicale calabrese. Valentina Balistreri, palermitana d’origine, vive a Reggio Calabria dove ha portando con sé la tradizione musicale di sua cugina, Rosa Balistreri, una grande voce sicula fatta di contestazione e rabbia. Valentina ripropone, in chiave moderna, quella stessa tenacia attraverso un repertorio del cantautorato popolare, in chiave femminile, riscuotendo un notevole successo nelle piazze del Sud Italia. Attualmente Valentina continua con il suo progetto Balistreri canta Balistreri come special guest dei Quartamentata, parallelamente, in chiave acustica insieme a Francesco Scopelliti degli Skunkiuruti. Nel suo messaggio di adesione Valentina rivolge il suo appello: «insieme ad altri artisti di Calabria Sona vi invito a firmare la petizione per la nuova statale 106. Non vogliamo più morti su questa strada. Basta!». Preciso e coinciso il suo messaggio che non merita ulteriori commenti.
VALENTINA BALISTRERI: BASTA VITTIME SULLA STRADA STATALE 106
L’Associazione ringrazia Valentina Balistreri e, insieme a lei, anche Achiropita “Titti” Scorza, Consigliere Comunale Città di Rossa, che ha dichiarato la propria adesione alla «sottoscrizione lanciata dell'Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, volta ad attenzionare una problematica legata alla mobilità sullo Jonio a causa dell'irrisolta questione dell'ammodernamento della SS.106, che tante tragiche morti ha causato alla nostra terra. Sosterrò sempre l'impegno di chi lotta per garantire i diritti di tutti», Nora Ornella Pujia Vicepresidente dell’Associazione Insieme di Rossano, Immacolata Salerno, Consigliere della Federpreziosi Camera di Commercio di Cosenza e Antonio Trento Vice presidente associazione di volontariato "capodanno in Paradiso". L’Associazione, intanto, ricorda che si può aderire alla sottoscrizione dal sito: www.bastavittime106.it/sottoscrizione/ Mentre chi ha difficoltà ad effettuare la sottoscrizione può inviare una e-mail all’indirizzo sottoscrizione@bastavittime106.it con i seguenti dati personali: Nome, Cognome, Via di Residenza, CAP, Provincia e Citta', specificando se desidera (oppure no), ricevere ulteriori informazioni sull'esito della sottoscrizione e dichiarando di accettare l’informativa sul trattamento del dati personali. Inoltre, per chi ricompre un ruolo pubblico (Sindaco, Presidente di Enti o Associazioni, Sindacato, ecc.), è pregato di riportarlo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.