11 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
8 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
10 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
5 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Storia della Calabria, sabato 27 si chiude corso

1 minuti di lettura

Si concluderà sabato 27, alle ore 16,30 a Palazzo San Bernardino il corso sulla Storia della Calabria. Nei prossimi giorni ci sarà la consegna degli attestati ai partecipanti. A darne notizia sono gli assessori alla cultura Serena Flotta e all’istruzione Angela Stella. Esprimendo soddisfazione per i tantissimi apprezzamenti registrati appuntamento dopo appuntamento. Per quello che si è dimostrato essere un importante evento didattico e di formazione per la Città. Le dieci lezioni promosse dall’amministrazione comunale, insieme all’Università Popolare Montalti-Sapia, puntavano a rafforzare la conoscenza del patrimonio storico e culturale locale. In particolare nelle nuove generazioni e alla comunicazione interna sui marcatori identitari cittadini. E hanno arricchito il bagaglio culturale di tantissimi alunni delle scuole cittadine.

STORIA DELLA CALABRIA, EXCURSUS STORICO CON LE SPIEGAZIONI DEL PROFESSOR COZZETTO

Apprezzatissime le spiegazioni di Fausto Cozzetto, docente del Dipartimento di Lingue e Scienze dell'Educazione dell’Università della Calabria (UNICAL). Che attraverso un excursus storico dalla Preistoria alla Calabria Repubblicana ha catturato l’attenzione dei presenti, lezione dopo lezione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.