12 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
15 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
30 minuti fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
1 ora fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
16 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
13 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
14 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Storia della Calabria, mercoledì 10 nuova lezione

1 minuti di lettura

Novecento tra età dei grandi sismi ed età del Fascismo. E' il titolo del prossimo appuntamento del Corso sulla Storia della Calabria promosso dall'Amministrazione di Rossano. In collaborazione con l'Università Popolare Montalti-Sapia. La nuova lezione si svolgerà mercoledì 10 maggio alle ore 16.30 nell’Istituto IPSIA-ITI-ITG Green-Falcone e Borsellino diretto da Alfonso Costanza. Anche in questa nuova tappa itinerante Fausto Cozzetto, docente del Dipartimento di Lingue e Scienze dell'Educazione dell’Università della Calabria (UNICAL), sarà affiancato da un alunno durante la spiegazione.

STORIA DELLA CALABRIA, INIZIATIVA CHE SPOSA L'IMPEGNO DELL'ESECUTIVO

Presenti a tutte le tappe, esprimono soddisfazione l’assessore alla cultura Serena Flotta ed alla pubblica istruzione Angela Stella. E' infatti ottima la riuscita, lezione dopo lezione, di questa iniziativa didattica e di promozione culturale. Che sposa e conferma l’impegno dell’Esecutivo Mascaro nella direzione della sensibilizzazione alla conoscenza della Storia universale e locale. Sollecitando il senso di appartenenza e la valorizzazione dei marcatori identitari cittadini e territoriali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.