15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
16 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
13 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
14 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Storia della Calabria, seconda lezione lunedì 13

1 minuti di lettura
E' fissato per lunedì prossimo alle 13 marzo alle 16,30 il secondo appuntamento del Corso sulla Storia della Calabria. Promosso dall'Amministrazione Comunale di Rossano insieme all'Università Popolare Montalti-Sapia. Alto Medioevo e la Calabria Normanna. Questo il titolo della lezione che si svolgerà alle ore 16,30 all'Istituto Comprensivo Rossano 4 A. Amarelli. Si ricorda che le dieci lezioni itineranti  sono finalizzate a rafforzare la conoscenza del patrimonio storico e culturale locale nelle nuove generazioni. Nonché ad ampliare la comunicazione interna sui marcatori identitari cittadini.
STORIA DELLA CALABRIA, LEZIONE ANCORA A CURA DEL PROFESSOR COZZETTO
A darne notizia sono l’assessore alla cultura  Serena Flotta e l’assessore alla pubblica istruzione Angela Stella. Ricordando che il corso rivolto alle scuole è aperto al pubblico. Le lezioni saranno tenute da Fausto Cozzetto, docente del Dipartimento di Lingue e Scienze dell'Educazione dell’Università della Calabria. Affiancato da un giovane studente chiamato a relazionare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.