4 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
4 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
5 minuti fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
3 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
3 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
35 minuti fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
5 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
5 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
2 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

Statale 106 jonica, in gabbia su un trattore per protesta

1 minuti di lettura
Statale 106 jonica, ha sfilato in gabbia su un trattore per protestare contro le condizioni pietose in cui versa la strada della morte.  Nando Amoruso, presidente del Movimento "Vita" (Viabilità, infrastrutture, trasporti, ambiente),  ha così percorso 36 chilometri della jonica per denunciare i pericoli che corre chi percorre l'arteria. Alla protesta si sono unite altre persone alla guida anche loro di trattori o di automobili che hanno sfilato lungo la statale 106 da Cirò Marina a Crotone. Il corteo, scortato dalle forze dell'ordine, si è concluso davanti il municipio di Crotone. Alla manifestazione promossa dal Movimento "Vita" hanno aderito il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, insieme ad altri primi cittadini del comprensorio, rappresentanti dei sindacati e a un consistente gruppo di cittadini. Potrebbe interessarti anche: http://www.ecodellojonio.it/statale-106-basta-vittime-bacchetta-rossano/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.