4 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
3 ore fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
1 ora fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
3 ore fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
4 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
2 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
28 minuti fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
58 minuti fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
2 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta

Statale 106, urge bretella stradale. Bagnato scrive a Tomao

1 minuti di lettura
Necessario prevedere una bretella autostradale nell'ambito del progetto di raddoppio della Sibari - Roseto (Megalotto 3 della statale 106). E' quanto dichiarato dal Commissario Prefettizio di Corigliano Rossano Domenico Bagnato. Che ha scritto al Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao per richiedere la convocazione di una riunione ad hoc; alla quale invitare a partecipare anche la Regione Calabria e i rappresentanti dell'Anas. Sottolineando come la Statale 106 rappresenti la principale nonché unica arteria viaria di mobilità su gomma dell’intero territorio jonico compreso tra Rocca Imperiale e Crotone. L’ammodernamento della Statale 106 è un punto cardine delle priorità della nuova Città. Nella consapevolezza che essa, nel tratto tra Corigliano e Rossano è arteria ad elevata intensità di traffico. Ed è anche uno tra i più pericolosi tracciati dell’intero asse stradale.
STATALE 106, LA FUSIONE DEI TERRITORI DETERMINERA' UN SICURO AUMENTO DELLA MOBILITA' INTERNA
La fusione dei due territori in un unico e nuovo comune, la Città di Corigliano Rossano, oltre a favorire lo sviluppo del relativo territorio, instaurerà più stretti rapporti tra i due ex comuni . E determinerà un sicuro aumento della mobilità interna; con ulteriore aggravio del traffico, già caotico, sulla SS 106.  L’arteria – si legge nella missiva - è stata interessata, agli inizi degli anni ’90, da un programma progettuale di ammodernamento predisposto da Anas e dal Ministero delle Infrastrutture, in accordo con i territori. Tale programma, giunto alla fase di progettazione preliminare, ha suddiviso le aree di intervento in tre Macrolotti. Il MEGALOTTO 3 SIBARI – ROSETO, oggi approvato e in fase di realizzazione, per un importo di 1,3 miliardi di euro); il MEGALOTTO 8 SIBARI – MANDATORICCIO; ed il MEGALOTTO 9 MANDATORICCIO – CROTONE – AEROPORTO SANT’ANNA. Sui MEGALOTTI 8 e 9 esiste già un progetto preliminare (depositato presso l’ufficio tecnico del Comune di CORIGLIANO ROSSANO); che precede un tracciato ex-novo che nel territorio di comunale attraversa in modo trasversale le colline a monte dei due centri abitati di CORIGLIANO e ROSSANO SCALO.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.