4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
17 minuti fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
47 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
5 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas

Strada a 4 corsie da Sibari a Mandatoriccio via Corigliano Rossano, "c'è la volontà politica di realizzarla"

1 minuti di lettura

Presto il viceministro ai trasporti Giancarlo Cancelleri sarà in Calabria per portare avanti il progetto

I parlamentari del M5S Rosa Silvana Abate e Francesco Forciniti informano di aver "incontrato poco fa il Sottosegretario ai trasporti Giancarlo Cancelleri per chiedergli di aumentare i fondi a disposizione dell’Anas affinché per il tratto di strada della Statale 106 individuata con la dicitura ex megalotto otto che va da Sibari a Mandatoriccio e transitante per Corigliano Rossano, venga realizzata una direttrice a quattro corsie, due per senso di marcia. Il viceministro M5S ci ha ribadito che c’è la volontà politica per portare avanti la realizzazione dell’opera e ci ha comunicato che prima della pausa estiva sarà in Calabria per incontrare insieme a noi l’Anas e la Regione. Nelle scorse settimane avevamo incontrato in videoconferenza la struttura territoriale di Anas Calabria, diretta dall’ingegnere Francesco Caporaso. Per il suddetto intervento avevamo appreso come, non esistendo più la divisione in megalotti, erano stati individuati due progetti sostitutivi indicati con due codici. Il primo “CZ 372” che va da Mandatoriccio alla rotatoria di Aranceto (Rossano), per il quale al momento si sta predisponendo lo studio di fattibilità. Per il secondo, indicato con la sigla “CZ 388" che va da zona Aranceto (Rossano) a Sibari all’innesto con la SS 534 dove, invece, è allo studio il progetto definitivo. Durante l’incontro abbiamo ribadito come le 4 corsie siano necessarie per tutto il tratto sia per favorirne lo sviluppo (l’area verso Crotone è tutta a vocazione turistica ed agricola e una strada moderna favorirebbe i collegamenti anche con l’aeroporto di Crotone oltre che con il tratto in ammodernamento del terzo megalotto Sibari-Roseto) sia per questioni di sicurezza (è il tratto con la mortalità più alta a causa degli incidenti). Ma per far questo bisogna aumentare la dotazione economica a disposizione di Anas.
IL VICEMINISTRO HA RIBADITO DI AVER GIA' DA TEMPO SPOSATO LA CAUSA DELLA STATALE 106
Il viceministro Cancelleri ha ribadito di aver già da tempo sposato la causa della Statale 106 tanto è vero che nel Decreto “Semplificazioni” approvato nei giorni scorsi in Consiglio dei Ministri è stato inserito l’elenco di 130 opere strategiche, “Italia veloce”, individuate specificamente dal Mit, tra le quali c’è anche la Statale Jonica, e ci ha, quindi, confermato come ci sia la volontà politica di realizzare una strada a 4 corsie anche nel tratto individuato con l’ex megalotto otto e che, proprio per fare il punto della situazione e velocizzare l’iter, prima della pausa estiva sarà in Calabria per una riunione con l’Anas e la Regione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.