50 minuti fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
14 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
15 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
16 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
1 ora fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

Statale 106: 4 tutor velocità tra Corigliano e Rossano

2 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Tutor tra Corigliano e Rossano. E' quanto propone l'Associazione "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", che ieri ha illustrato la proposta in una conferenza stampa tenuta presso la redazione de L'Eco dello Jonio. Proposta che verrà presentata al Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, nei prossimi giorni. Il Presidente dell'Associazione "Basta Vittime sulla 106", ing. Fabio Pugliese, ha ricordato come il tratto di 106 compreso tra Corigliano e Rossano (i due più grandi centri abitati dell'intera fascia jonica cosentina) sia tra quelli con più alta incidentalità e mortalità. Da un recente sondaggio lanciato sul gruppo facebook della stessa associazione, è emerso che il 60 % degli utenti è a favore dell'installazione dei tutor per la velocità in questo tratto.
4 POSTAZIONI TUTOR COME DETERRENTE CONTRO L'ALTA VELOCITA'
L'associazione rappresentata da Pugliese ha così contattato la società Beta Professional Consulting, che si occupa di montaggio di rilevatori di velocità. I tecnici di quest'ultima si sono recati sul posto, facendo dei monitoraggi nel tratto di 106 interessato. Dai volumi di traffico (molto elevati) e dalle condizioni tecniche della strada, a loro avviso tra Corigliano e Rossano sono applicabili quattro postazioni tutor. Tale progetto è stato valutato positivamente prima dal comitato scientifico dell'Associazione e poi dal Direttivo.
UN INCONTRO CON IL PREFETTO PER LA PROPOSTA DEI TUTOR
"Nei prossimi giorni - ha detto l'ing. Pugliese - chiederemo un incontro al Prefetto di Cosenza, Tomao. A cui sottoporremo il progetto per l'installazione dei quattro tutor. Al Prefetto diremo, come lui già sa, che qui l'incidentalità è altissima e che i tutor, seppur siano una soluzione temporanea, rappresentano comunque un deterrente contro l'eccesso di velocità. Come Associazione riteniamo che con i tutor possiamo "accontentare" quel 60 % che al nostro sondaggio ha risposto favorevolmente. Il restante 40 % è certamente contro quella politica, sbagliata, degli amministratori. Che in materia di statale 106 deve avere vedute ampie, non piccole. Speriamo che gli amministratori non siano d'intralcio, altrimenti non esiteremo a dichiararli responsabili dei futuri incidenti".
TUTOR: PREVENIRE INCIDENTI E AL CONTEMPO FARE CASSA CON LE MULTE
Spesso e volentieri gli Enti locali vengono additati come spregiudicati "esattori" a causa delle multe per gli autovelox. Ma se le condizioni della strada statale 106 al momento sono quelle che sono, certamente non si può superare la velocità imposta. Che nel 90 % di tutto il tratto non supera i 70-80 Km/h. E' evidente, quindi, che se da un lato si potrà fare "cassa" con gli emolumenti delle conseguenti multe, dall'altro si punta a prevenire gli incidenti e, quindi, anche la mortalità su questa terribile strada. Resta il fatto, comunque, che nel tratto compreso tra Corigliano e Rossano sono tantissimi gli incroci a raso aperti per accontentare privati che vi hanno creato abitazioni private e attività commerciali. Queste aperture andrebbero chiuse immmediatamente, predisponendo strade laterali parallele. E questo lo dovrebbe fare l'Anas. Con il pungolo delle amministrazioni comunali di Corigliano (finora storicamente inesistente in materia di 106 presso il dipartimento Anas Calabria) e Rossano. [gallery ids="52759,52760,52761,52762,52763"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.