1 ora fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
2 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
3 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
3 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
24 minuti fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
15 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
16 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
1 ora fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
2 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»

Stagione concertistica Città di Corigliano - Domenica 26 marzo Area Sax Quintet

1 minuti di lettura
Un nuovo appuntamento all’insegna della musica di qualità a Corigliano, da assaporare fino in fondo ascoltando dei giovani virtuosi del sassofono. Hanno fatto della bella musica il proprio stile di vita. Quinto appuntamento di altissimo spessore nell’ambito della IV Stagione Concertistica Città di Corigliano. Messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto. E con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale di Corigliano. Domenica 26 marzo, alle ore 19 al Teatro Valente, nel centro storico di Corigliano. E' in programma Area Sax Quintet, un concerto da non perdere per chi ama la buona musica. Area Sax Quartet è un progetto che nasce all’interno della classe di Sassofono del Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto. Con l’obiettivo di esplorare il fantastico mondo delle sette note senza nessuna preclusione di generi e di stile, considerando solo il piacere di “fare” e “fare ascoltare” bella musica.
STAGIONE CONCERTISTICA CITTA' DI CORIGLIANO
Al pubblico è richiesto soltanto di sedersi, chiudere gli occhi e farsi trascinare dalle note alla ricerca di suoni e ricordi della propria vita. A brani originali per quartetto di sax si affiancano arrangiamenti di grandi pagine della storia della musica mondiale. Del gruppo fanno parte: Alessandro Ramunno (sax soprano). Enrico Rizzi (sax tenore);Roberta Antonucci (sax contralto). Antonio Lenti (sax baritono); Antonio Catucci (batteria). Questi gli altri appuntamenti in calendario, tutti ad ingresso gratuito. Lunedì 10 aprile, ore 19 – Chiesa di Sant’Antonio: Concerto per la Settimana Santa “Ensemble Paisiello”. Domenica 23 aprile, ore 19 – Castello Ducale: Recital canto lirico; soprani: Simona Corino, Francesca De Blasi; tenore: Federico Veltri; pianista: Giorgio Luzzi. Domenica 7 maggio, ore 19 – Centro di Eccellenza: Concerto di chiusura a cura dell’Istituto musicale “Chopin” in collaborazione con Laboratorio artistico Symbola – Ginosa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.