13 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
12 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
12 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
11 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
10 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
11 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
9 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
7 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
10 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
9 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità

Sportelli ASP insufficienti per utenza. Smurra a direttore ASP: Serve più personale

1 minuti di lettura
Incrementare il personale a disposizione dell’utenza ed aprire nuovi sportelli ASP per evitare lunghe attese ai cittadini. A farsi interprete dell’esigenza diffusa è Mario SMURRA. FNA vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA). Sollecitando il Direttore Generale dell’Asp a prendere atto di una situazione che è sotto gli occhi di tutti. 
SPORTELLI ASP : SERVE PIU' PERSONALE
Ogni mattina – denuncia SMURRA. – All’apertura degli uffici (alle ore 7.30) vengono distribuiti solo 40 numeri. Attraverso i quali si stabilisce la priorità per potersi rivolgere allo sportello per rinnovare il ticket sanitario o per cambiare il medico di base. I cittadini, tra cui molti anziani o malati. Sono costretti a lunghe attese e spesso non ottengono la prestazione del servizio richiesto. Gli sportelli – aggiunge – sono insufficienti se si considera il bacino di utenza che converge a Rossano. Molte persone che vengono da altri territori, infatti, sono costrette a ritornare nei giorni successivi. L’invito – conclude SMURRA – è quello di aprire altri punti a disposizione dei cittadini anche in vista dell’imminente mese di aprile (nel quale scadranno tutti i ticket) per evitare di creare lunghe e maggiori file di attesa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.