34 minuti fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Sportelli ASP insufficienti per utenza. Smurra a direttore ASP: Serve più personale

1 minuti di lettura
Incrementare il personale a disposizione dell’utenza ed aprire nuovi sportelli ASP per evitare lunghe attese ai cittadini. A farsi interprete dell’esigenza diffusa è Mario SMURRA. FNA vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA). Sollecitando il Direttore Generale dell’Asp a prendere atto di una situazione che è sotto gli occhi di tutti. 
SPORTELLI ASP : SERVE PIU' PERSONALE
Ogni mattina – denuncia SMURRA. – All’apertura degli uffici (alle ore 7.30) vengono distribuiti solo 40 numeri. Attraverso i quali si stabilisce la priorità per potersi rivolgere allo sportello per rinnovare il ticket sanitario o per cambiare il medico di base. I cittadini, tra cui molti anziani o malati. Sono costretti a lunghe attese e spesso non ottengono la prestazione del servizio richiesto. Gli sportelli – aggiunge – sono insufficienti se si considera il bacino di utenza che converge a Rossano. Molte persone che vengono da altri territori, infatti, sono costrette a ritornare nei giorni successivi. L’invito – conclude SMURRA – è quello di aprire altri punti a disposizione dei cittadini anche in vista dell’imminente mese di aprile (nel quale scadranno tutti i ticket) per evitare di creare lunghe e maggiori file di attesa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.