1 ora fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
15 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
5 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
4 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
45 minuti fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
2 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Sportelli ASP insufficienti per utenza. Smurra a direttore ASP: Serve più personale

1 minuti di lettura
Incrementare il personale a disposizione dell’utenza ed aprire nuovi sportelli ASP per evitare lunghe attese ai cittadini. A farsi interprete dell’esigenza diffusa è Mario SMURRA. FNA vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA). Sollecitando il Direttore Generale dell’Asp a prendere atto di una situazione che è sotto gli occhi di tutti. 
SPORTELLI ASP : SERVE PIU' PERSONALE
Ogni mattina – denuncia SMURRA. – All’apertura degli uffici (alle ore 7.30) vengono distribuiti solo 40 numeri. Attraverso i quali si stabilisce la priorità per potersi rivolgere allo sportello per rinnovare il ticket sanitario o per cambiare il medico di base. I cittadini, tra cui molti anziani o malati. Sono costretti a lunghe attese e spesso non ottengono la prestazione del servizio richiesto. Gli sportelli – aggiunge – sono insufficienti se si considera il bacino di utenza che converge a Rossano. Molte persone che vengono da altri territori, infatti, sono costrette a ritornare nei giorni successivi. L’invito – conclude SMURRA – è quello di aprire altri punti a disposizione dei cittadini anche in vista dell’imminente mese di aprile (nel quale scadranno tutti i ticket) per evitare di creare lunghe e maggiori file di attesa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.