1 ora fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
2 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
37 minuti fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
6 minuti fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
1 ora fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
2 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
3 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
4 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
4 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini

Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Manca sempre meno alla partita che decreterà un pezzetto di destino della Rossanese. Domenica, a partire dalle 15.30, i rossoblu affronteranno la semifinale dei play-off  di Eccellenza. Allo “Stefano Rizzo” arriverà il Soriano per una partita da dentro o fuori, in cui la Rossanese avrà due risultati su tre.

Uno dei protagonisti di una cavalcata inaspettata è il mister rossoblu Luca Aloisi. La sua è una storia di gavetta e di tanto sacrificio. Dopo la promozione dello scorso anno, nella stagione in corso ha sorpreso tutti con un insperato secondo posto.

Il coach bizantino si guarda indietro e analizzando la gara che sarà: «Arriveremo a questo match senza il nostro uomo simbolo: il nostro capitano Antonio Carrrozza». Un omaggio dovuto, quello riservato al terzino ionico. 

«Abbiamo la consapevolezza – continua a Aloisi – che tutto quello che ci troveremo ad affrontare è profondamente nostro, il frutto di sudore e sacrificio. Ora, però, dobbiamo resettare tutto, dato che inizia un nuovo capitolo. Penso che nessuno si sarebbe aspettato di vedere la Rossanese protagonista nel campionato di Eccellenza. Davanti abbiamo avuto la Vigor Lamezia che ha meritato ampiamente il salto di categoria. Dopo di loro, però, siamo apparsi noi, con una rosa giovane che si è messa davanti a squadre che sono delle certezze di questa categoria. Stiamo vivendo un sogno, c’è emozione, passione e amore nei confronti di questa maglia e questa città. Giocarsi i play-off in casa è la ciliegina sulla torta di un percorso  oculato e fatto di sacrifici».

Tornando alla semifinale di sabato Aloisi predica calma: «Conterà tanto la testa. Il Soriano arriverà a Rossano per vincere e non dovremo tenere lontane le ansie”. 

Infine l’appello alla gente di Rossano: «La tifoseria rossoblu non ha bisogno di appelli particolari, la città è abituata a questa partita. Oggi bisogna ringraziare una società che dopo anni ha riportato il calcio cittadino dove mancava da anni. La Rossanese è un bene comune ed è nelle mani di tutti e ci dobbiamo sentire, ognuno con il suo ruolo, partecipi di questa semifinale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.