8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un fiume di passione su due ruote ha attraversato, domenica 27 aprile, i paesaggi mozzafiato della Calabria nella randonnée ciclistica organizzata dall’A.S.D. Hdemia del Ciclismo, tappa ufficiale del Campionato Italiano Randonneé.

Con partenza e arrivo a Corigliano-Rossano, la manifestazione ha visto la partecipazione di 130 ciclisti, suddivisi tra i due percorsi di 90 km e 200 km, impegnati in una vera e propria esperienza tra mare, monti e borghi. Un viaggio lento e affascinante che ha permesso a tutti i partecipanti di scoprire angoli di straordinaria bellezza, testimoniando quanto queste iniziative siano autentici strumenti di promozione del turismo sostenibile, culturale e di prossimità.

Hanno preso parte atleti provenienti da tutte le province calabresi, ma anche dalle regioni Lazio, Emilia Romagna, Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia, in un clima di grande aggregazione, sportività e condivisione.

«Un sentito grazie alle amministrazioni comunali che hanno garantito supporto e logistica alla squadra organizzatrice, con particolare riconoscenza al Comune di Comune di Corigliano-Rossano e parimenti a Comune San Giorgio Albanese Comune di San Basile Comune di San Cosmo Albanese Vaccarizzo Albanese Cultura&Eventi Vaccarizzo Civita (Italia), che hanno dimostrato accoglienza, sensibilità e collaborazione esemplari» si legge in un post di Hdemia del Ciclismo.

«Grazie agli sponsor che hanno sostenuto l’evento, rendendo possibile la riuscita della manifestazione e un ringraziamento speciale anche agli sponsor della squadra Hdemia del Ciclismo»

«Lo sport è un linguaggio universale che unisce, racconta e valorizza il territorio. E domenica lo ha fatto, nel modo migliore . Grazie anche a tutti i partecipanti ed volontari che hanno reso possibile questa magnifica giornata di sport, cultura e condivisione! Dimenticavo… che si sappia… alla prossima "Bizantina"» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.