5 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
4 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
4 minuti fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
4 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
35 minuti fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
2 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
3 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
2 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
1 ora fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un fiume di passione su due ruote ha attraversato, domenica 27 aprile, i paesaggi mozzafiato della Calabria nella randonnée ciclistica organizzata dall’A.S.D. Hdemia del Ciclismo, tappa ufficiale del Campionato Italiano Randonneé.

Con partenza e arrivo a Corigliano-Rossano, la manifestazione ha visto la partecipazione di 130 ciclisti, suddivisi tra i due percorsi di 90 km e 200 km, impegnati in una vera e propria esperienza tra mare, monti e borghi. Un viaggio lento e affascinante che ha permesso a tutti i partecipanti di scoprire angoli di straordinaria bellezza, testimoniando quanto queste iniziative siano autentici strumenti di promozione del turismo sostenibile, culturale e di prossimità.

Hanno preso parte atleti provenienti da tutte le province calabresi, ma anche dalle regioni Lazio, Emilia Romagna, Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia, in un clima di grande aggregazione, sportività e condivisione.

«Un sentito grazie alle amministrazioni comunali che hanno garantito supporto e logistica alla squadra organizzatrice, con particolare riconoscenza al Comune di Comune di Corigliano-Rossano e parimenti a Comune San Giorgio Albanese Comune di San Basile Comune di San Cosmo Albanese Vaccarizzo Albanese Cultura&Eventi Vaccarizzo Civita (Italia), che hanno dimostrato accoglienza, sensibilità e collaborazione esemplari» si legge in un post di Hdemia del Ciclismo.

«Grazie agli sponsor che hanno sostenuto l’evento, rendendo possibile la riuscita della manifestazione e un ringraziamento speciale anche agli sponsor della squadra Hdemia del Ciclismo»

«Lo sport è un linguaggio universale che unisce, racconta e valorizza il territorio. E domenica lo ha fatto, nel modo migliore . Grazie anche a tutti i partecipanti ed volontari che hanno reso possibile questa magnifica giornata di sport, cultura e condivisione! Dimenticavo… che si sappia… alla prossima "Bizantina"» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.