16 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
13 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
14 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
16 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
14 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
15 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
15 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
17 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
12 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
11 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo

Campionato interregionale di canoa, attesi oltre 100 atleti ai Laghi di Sibari

1 minuti di lettura

SIBARI - Sibari sarà regina degli sport nautici. Domenica 23 febbraio le darsene del porto turistico sibarita ospiteranno, una volta ancora, il campionato interregionale open di canoa.

Ad organizzare la manifestazione, l'associazione "Laghi di Sibari", la Federazione italiana di canoa kayak ed il "Canoa kayak club" di Reggio Calabria. A sostenere l'iniziativa, col proprio patrocinio, anche la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, il Comune di Cassano e la Lega Navale Italiana.

«Si tratta – spiega il presidente di AssoLaghi, Luigi Guaragna – di un evento sportivo di primaria importanza. Già negli ultimi anni il nostro centro nautico era stato teatro di attività similari, di rilievo regionale. Adesso si registra un ulteriore, importante passo avanti, segno della centralità e della capacità attrattiva dei Laghi». 

I numeri confermano: i circoli iscritti, che nel 2023 erano 8, passati poi a 10 nel 2024, saranno 12 nell'edizione 2025, con una parallela crescita dei canoisti partecipanti, destinati a passare da 36 a 111 (75 lo scorso anno), provenienti da Marche, Campania, Puglia, Sicilia e, ovviamente, Calabria, tutti attesi da gare sulle distanze dei 200 e 2.000 metri.

L'appuntamento, anche per appassionati e curiosi, è per domenica, dalle 9 alle 14, ai Laghi di Sibari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.