20 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
5 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
21 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
23 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
22 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
1 ora fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
21 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
3 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Atleti da tutto il mondo ad Alessandria del Carretto per il mondiale di Arceria Storica

1 minuti di lettura

ALESSANDRIA DEL CARRETTO - Ieri, domenica 26 gennaio, il sindaco di Alessandria del Carretto ha partecipato al Gran Galà di presentazione dell'evento sportivo culturale che si terrà nel nostro territorio dal 7 al 10 luglio 2025.

Parteciperanno alle gare atleti provenienti da tutti i continenti. La presentazione del Mondiale di Arceria storica #ETO2025, che si svolgerà in Italia e più preprecisamente nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, nei comuni di Alessandria del Carretto e di Terranova di Pollino.

Due regioni interessate, Calabria e Basilicata con un importante ruolo del Parco Nazionale del Pollino; assieme agli altri comuni limitrofi che daranno il loro contributo, offrendo servizi legati alla ricettività con i vari eventi che si organizzeranno, andranno ad arricchire l'esperienza sportiva facendo conoscere al mondo intero le nostre tante peculiarità. Un evento ambizioso per l'amministrazione comunale, un evento che farà conoscere Alessandria del Carretto e tutto il territorio fuori dai confini nazionali.

Servirà ovviamente il supporto di tutti gli operatori economici/turistici, associazioni, cittadini, etc. con la consapevolezza che facendo rete, l’evento avrà una buona riuscita. L’evento è patrocinato da Regione Calabria, Regione Basilicata, Provincia di Cosenza, Parco Nazionale del Pollino e Borghi Autentici d’Italia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.