18 minuti fa:Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Inaugurata la sede territoriale di Oriolo dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano provinciale
4 ore fa:La musica di Serena Brancale pronta a far ballare Odissea 2000
3 ore fa:Tis, l'appello di Straface a Stasi: «Rischia di mandare sul lastrico 52 famiglie»
48 minuti fa:Di Battista (di nuovo) in città per "tenere vivo" il partito del non voto
3 ore fa:Contrasto alla criminalità, videosorveglianza a Co-Ro e in altre città della Provincia
1 ora fa:Ripartono gli incontri tra il Comune di Co-Ro e l'Associazione commercianti
1 ora fa:Rifondazione Alto Jonio: «La nuova SS 106 Jonica cancella Trebisacce»
2 ore fa:L'Alta Velocità non è più considerata opera strategica, il M5s insorge: «Calabria tradita da Occhiuto e Meloni»
1 ora fa:Aggredisce i sanitari al pronto soccorso, bloccato e identificato

Il barlettano Mimmo Ricatti trionfa alla sesta Corrimirto

1 minuti di lettura

MIRTO (CROSIA) - Una giornata di sport e spirito natalizio ha caratterizzato la VI edizione della Corrimirto, una gara podistica di 10km che si è svolta a Mirto di Crosia. Circa 100 atleti hanno partecipato alla competizione, animando i quattro giri del percorso di poco più di 2,5km ciascuno.

La gara maschile ha visto la vittoria di Mimmo Ricatti, atleta di Barletta e campione italiano dei 10.000 metri, tesserato con la Corricastrovillari-Guglielmo Atletica. Ricatti ha dato prova di grande classe, staccando nel giro finale il gruppetto inseguitore composto da Thomas Fekre (Corricastrovillari), Salvatore Forciniti (Scuola Krotoniate) e Charles James Elshaikh (Magna Grecia Cassano), classificatisi rispettivamente secondo, terzo e quarto. Luigi Basta (Nissolino Roma) ha concluso al quinto posto, pagando dazio alla minore esperienza negli ultimi due giri.

La competizione femminile è stata dominata dalla Corricastrovillari, che ha occupato i primi quattro posti. Italia Sinopoli ha conquistato la vittoria, precedendo le compagne di squadra Raffaella Altomare, Faustina Bianco e Karyna Hlukhova. Caterina Tassoni (Jure Sport) si è classificata quinta.

L'evento, fortemente voluto dal presidente Mimmo Belardo della scuola calcio Elisir e organizzato con il supporto dell'ASD Corricastrovillari-Guglielmo Atletica, ha riscosso un grande successo. La premiazione, ricca di prodotti locali e coppe, ha visto la partecipazione del sindaco Aiello, degli assessori Graziano e Pedaci, e della delegata del CONI Francesca Stancati.

Presenti anche il saluto del presidente regionale FIDAL Vincenzo Caira (tramite il Delegato Provinciale Fausto Corrado) e del responsabile regionale Master Gianfranco Milanese. Carmelo Campolo, con la sua presenza, ha permesso un commosso ricordo di Giovanni Manganaro, recentemente scomparso, figura importante dello sport calabrese.

L'ottima riuscita della manifestazione è stata garantita anche dall'impeccabile lavoro dei giudici di gara Claudia e Paola Rende e del cronometrista Agostino Occhiuzzi. La VI Corrimirto si conferma dunque un appuntamento di successo per gli appassionati di corsa calabresi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.