19 ore fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
19 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
18 ore fa:Garante dei Disabili, nuovo scontro in Consiglio comunale: ma serve concretezza
4 ore fa:Corigliano-Rossano, parte la raccolta firme per l'abolizione dell'obbligo vaccinale pediatrico
18 ore fa:Al Teatro comunale la presentazione del Catasto onciario di Cassano e Doria
1 ora fa:«Baldino censura il neoeletto consigliere comunale Giuseppe Cortese»
2 ore fa:Scintilla e Lamborghini a Rocca Imperiale per il nuovo adventure game di Rai 2
3 ore fa:OK al Bilancio di Previsione 2025-2027: «Al via la Corigliano-Rossano del futuro»
17 ore fa:Udicon aiuterà i cittadini nell'uso dell'App "Cup Calabria" per abbattere le liste d'attesa
3 ore fa:Santi patroni, gonfalone e fusione: Corigliano-Rossano, è ora di fare sul serio

VOLLEY - La Pallavolo Rossano Asd a caccia di conferme: cresce l'attesa per il derby provinciale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Reduce dalla vittoriosa gara interna di sabato scorso contro il Cutro, la Pallavolo Rossano Asd è pronta ad affrontare quella che a tutti gli effetti risulta la sfida clou della quarta giornata d’andata nel campionato di serie C femminile. 
Avversaria dei gialloblù domani alle ore 17.30 ancora fra le mura amiche del palazzetto dello sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano, sarà la GM Volley 2000 di Cosenza. Una sfida di estremo rilievo per la classifica, visto che opporrà due fra le tre capoliste imbattute nel torneo (l’altra è il Cirò Marina).

La compagine bruzia arriva al “big match” forte del successo casalingo ottenuto contro le lametine della Pink Volo con le ragazze dei coach Buccieri e Gradilone che hanno sempre condotto nel punteggio trascinati dalla verve delle loro attaccanti.
Lo staff tecnico cosentino ha potuto ruotare tutte le atlete in distinta, ad eccezione di Maria Scervino per un infortunio nella fase di riscaldamento, confermando di avere un organico completo e compatto con molte individualità di spicco che riescono a risolvere positivamente le situazioni complicate infondendo tranquillità e serenità alle compagne. 

La Rosa è così composta:
Palleggiatrici: Ilaria Totera e Elisa Malvarosa;
Bande: Giorgia Grandi, Ludovica Mastroianni, Alessia Cosentini, Eva Morace Maria Scervino;
Centrali: Melania Gualtieri, Gessica Conforti e Anna Perri;
Opposte: Priscilla Prezioso e Nicole Di Fino;
Liberi: Barbara Gagliardi e Francesca Belfiore.

Da segnalare il rientro di Alessia Cosentini, l'esordio di Eva Morace, proveniente dalla Pallavolo Stella Azzurra di Catanzaro e di Francesca Belfiore, al rientro dopo gli studi universitari.

Per questo scontro al vertice la Pallavolo Rossano sarà ancora più incerottata rispetto alle due giornate precedenti (oltre alle assenze di Daria Prokopenko e Valeria Diaco sono in forte dubbio anche Asia Sommario e Sara Genova), però le atlete gialloblù affronteranno il match nel massimo rispetto dell'avversario ma consapevoli della propria forza e voglia di continuare il loro positivo cammino.

«Non è il momento di pensare alla classifica. L’obiettivo era certamente quello di partire nel migliore dei modi in campionato, ma sono convinto che lavorando con continuità abbiamo ancora ampi margini di miglioramento – afferma il numero uno della Pallavolo Rossano ASD Antonio Gerardo Russo. Mi aspetto una partita complicata, giocata sul filo dell’equilibrio, fra due squadre che ambiscono alle posizioni di vertice e che sin qui hanno fatto bene in stagione».

Imperdibile appuntamento domani alle 17.30 al Palazzetto dello sport di Viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano. Ci sarà bisogno di un enorme sostegno del pubblico. Assolutamente vietato mancare!
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.