12 ore fa:Laghi di Sibari: riunione straordinaria per la sicurezza
10 ore fa:La Ciclovia dei Parchi della Calabria diventa la prima certificata EuroVelo in Italia
11 ore fa:Giornata mondiale autismo, la politica in prima linea per supportare le famiglie
9 ore fa:Dissesto idrogeologico, programmati 5 milioni di investimenti nella Valle del Trionto
14 ore fa:In the blue skies of Autism: III edizione del convegno nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino 
15 ore fa:Bibliotecando, il secondo appuntamento del Green Falcone Borsellino con "Canne al Vento"
15 ore fa:La Cgil comprensoriale incontra il direttore della filiale Inps di Corigliano-Rossano
7 ore fa:Pauroso incidente a Mirto, auto si ribalta sulla carreggiata: feriti trasportati in ospedale
12 ore fa:Ex caserma dei Vigili del Fuoco, nuova provocazione: «Trasferiamoci i carabinieri!»
13 ore fa:Esenzione ticket a Pietrapaola: giovedì 8 aprile arriva il personale Asp

Da Mirto a Napoli per partecipare alla quarta edizione Neapolis Half Marathon

1 minuti di lettura

NAPOLI - Francesco Arcuri e Domenico Madeo, due alfieri d'Athlos Mirto Crosia hanno partecipato alla quarta edizione Neapolis Marathon posizionandosi onorevolmente a metà classifica, chiudendo la gara rispettivamente in 2h07' e 1h56'.

Nella splendida cornice di Piazza Plebiscito ha preso il via la Neapolis Half Marathon. Il suggestivo percorso ha toccato luoghi incantevoli come il Lungomare Caracciolo, Castel dell'Ovo, il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo.

Testimonial d'eccezione la campionessa europea di maratona Maria Guida.  Oltre 1500 iscritti alla gara provenienti da tutte le parti d'Italia e da circa trenta paesi stranieri.

L'arrivo, sempre in Piazza Plebiscito, ha decretato il successo della compagine Keniota sia nell'assoluto maschile che nell'assoluto femminile.

Prestazione eroica quella di Francesco Arcuri, il quale, pur avendo accusato problemi fisici nell'ultima parte di gara, non ha esitato, con determinazione e sofferenza, a portarla a termine.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.