2 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
36 minuti fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
16 minuti fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
16 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
3 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
15 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
16 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
1 ora fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
3 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Da Mirto a Napoli per partecipare alla quarta edizione Neapolis Half Marathon

1 minuti di lettura

NAPOLI - Francesco Arcuri e Domenico Madeo, due alfieri d'Athlos Mirto Crosia hanno partecipato alla quarta edizione Neapolis Marathon posizionandosi onorevolmente a metà classifica, chiudendo la gara rispettivamente in 2h07' e 1h56'.

Nella splendida cornice di Piazza Plebiscito ha preso il via la Neapolis Half Marathon. Il suggestivo percorso ha toccato luoghi incantevoli come il Lungomare Caracciolo, Castel dell'Ovo, il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo.

Testimonial d'eccezione la campionessa europea di maratona Maria Guida.  Oltre 1500 iscritti alla gara provenienti da tutte le parti d'Italia e da circa trenta paesi stranieri.

L'arrivo, sempre in Piazza Plebiscito, ha decretato il successo della compagine Keniota sia nell'assoluto maschile che nell'assoluto femminile.

Prestazione eroica quella di Francesco Arcuri, il quale, pur avendo accusato problemi fisici nell'ultima parte di gara, non ha esitato, con determinazione e sofferenza, a portarla a termine.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.