1 ora fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
5 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
4 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
3 ore fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
2 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
2 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
4 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
1 ora fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
3 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
52 minuti fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi

Da Mirto a Napoli per partecipare alla quarta edizione Neapolis Half Marathon

1 minuti di lettura

NAPOLI - Francesco Arcuri e Domenico Madeo, due alfieri d'Athlos Mirto Crosia hanno partecipato alla quarta edizione Neapolis Marathon posizionandosi onorevolmente a metà classifica, chiudendo la gara rispettivamente in 2h07' e 1h56'.

Nella splendida cornice di Piazza Plebiscito ha preso il via la Neapolis Half Marathon. Il suggestivo percorso ha toccato luoghi incantevoli come il Lungomare Caracciolo, Castel dell'Ovo, il Maschio Angioino, il Teatro San Carlo.

Testimonial d'eccezione la campionessa europea di maratona Maria Guida.  Oltre 1500 iscritti alla gara provenienti da tutte le parti d'Italia e da circa trenta paesi stranieri.

L'arrivo, sempre in Piazza Plebiscito, ha decretato il successo della compagine Keniota sia nell'assoluto maschile che nell'assoluto femminile.

Prestazione eroica quella di Francesco Arcuri, il quale, pur avendo accusato problemi fisici nell'ultima parte di gara, non ha esitato, con determinazione e sofferenza, a portarla a termine.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.