1 ora fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
17 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
1 ora fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
59 minuti fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
2 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
29 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

È ufficiale: nasce l’ASD Città di Corigliano Rossano, una nuova realtà calcistica che parteciperà al campionato di Prima Categoria. Il progetto prende forma grazie all’accordo tra il presidente dei Rangers Corigliano, Fabio Olivieri, e l’imprenditore Giacomo Ruffo, che ha portato all’acquisizione del titolo sportivo.

Un momento storico per lo sport cittadino, che dà vita a un’iniziativa nuova, ambiziosa e profondamente radicata nell’identità del territorio. La scelta del nome “Città di Corigliano Rossano” rappresenta la volontà di essere simbolo di unione, andando oltre ogni campanilismo e coinvolgendo quartieri, contrade e centri storici in un’unica visione condivisa.

«Questa non è solo una squadra, ma un progetto che vuole dare un’opportunità in più ai giovani, agli sportivi e a tutta la comunità. Vogliamo costruire un polo sportivo inclusivo, moderno e rappresentativo della città che siamo diventati», ha dichiarato Giacomo Ruffo.

Un punto centrale che la nuova dirigenza intende chiarire da subito è che questo progetto non nasce in contrapposizione a nessuna realtà esistente.

«Abbiamo profondo rispetto per tutte le società e per chi, da anni, lavora con impegno e passione sul territorio. In una città così vasta e popolosa, c’è spazio per tutti: la nostra volontà è quella di collaborare, non dividere», ha sottolineato Ruffo.

Alla guida dell’ASD Città di Corigliano Rossano ci sarà un gruppo dirigente rinnovato, composto da professionisti, amici e appassionati decisi a riportare entusiasmo e organizzazione attorno a una nuova idea di calcio.

Nelle prossime settimane si procederà all’elezione delle cariche societarie, alla presentazione dello staff tecnico e dei primi innesti di mercato. È già stata avviata, inoltre, la procedura ufficiale presso la LND – Comitato Regionale Calabria per il cambio di denominazione da Rangers Corigliano alla nuova ASD.

Grande attenzione sarà rivolta anche al settore giovanile e alla valorizzazione dei talenti locali. L’obiettivo è offrire a tanti ragazzi e calciatori della zona una nuova possibilità di crescita, con strutture adeguate, visibilità e un ambiente sano.

«Vogliamo dare un messaggio chiaro: il calcio che immaginiamo è fatto di valori, rispetto, disciplina, e orgoglio per la maglia. Vogliamo riportare entusiasmo negli spalti e nei cuori della gente».

L’ASD Città di Corigliano Rossano è pronta a scendere in campo, non solo come squadra, ma come simbolo di identità, coesione e passione sportiva.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.