57 minuti fa:Freedom Flotilla, fermato al largo di Gaza l’attivista di Crosia Vincenzo Fullone
3 ore fa:Maracanã, torna sull'Eco lo storico talk "territorialpopolare" dedicato allo sport
5 ore fa:Nuova aggressione in un negozio in città: titolare ferito da un ladro abituale
6 ore fa:I complimenti del sindaco Stasi alle consigliere regionali elette in città
4 ore fa:Astensionismo e voglia di cambiamento: «Il messaggio chiaro degli elettori»
2 ore fa:La lenta agonia della sanità pubblica: «Così si apre la strada al privato»
4 ore fa:Un francobollo per il Codex: Corigliano-Rossano celebra i dieci anni nel “Memory of the World”
1 ora fa:Altomonte, un’oasi di accoglienza: l’Ostello “Vento del Sud” e la rivoluzione dell’ospitalità in Italia
5 ore fa:Al Circolo Culturale Rossanese un nuovo incontro dedicato alla salute: si parla di urologia, prostata e cistite
1 ora fa:Comunità medica dello spoke di Co-Ro sotto shock: è morto il dottor Vito Elia

La squadra dell'Atletico Rossanese Tennis Club vince le regionali serie D3

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande successo ed altrettanta emozione per la vittoria ai campionati regionali di tennis a Lamezia e per la promozione in D2 conquistate dalla squadra dell'Atletico Rossanese Tennis Club composta dagli atleti Sapia Giovanni (Capitano), Attadia Claudio, Damiano Caravetta e Ruscio Alessandro.

Risultato schiacciante in semifinale contro la Central Park di Castrovillari battuta con un punteggio di 3-0, mentre la finale, contro la Tc Lamezia, si è conclusa 2-1 per i rossanesi grazie alla performance del più giovane Alessandro Ruscio.

Soddisfatti per il risultato raggiunto, il direttivo e il responsabile tecnico del circolo Gianni Loria fanno i complimenti agli atleti per l'ennesima promozione.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.