45 minuti fa:L'artista cileno Héctor "Mono" Carrasco realizzerà un murale per la "Cittadella dei ragazzi" di Co-Ro
1 ora fa:Il Circolo di Fratelli d'Italia di Calopezzati: «Doveroso lavorare per la Pace»
13 ore fa:Quella strada o si mette in sicurezza (ed è impossibile) o si chiude
10 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
12 ore fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
10 ore fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
12 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
14 minuti fa:Sicurezza e patrimonio culturale, Frascineto ottiene due importanti finanziamenti pubblici
11 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
11 ore fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore

VOLLEY - La Corigliano-Rossano Volley incontra Casamica Siderno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corigliano-Rossano Volley giocherà domenica 14 aprile, alle 19, contro Casamica Siderno, sarà la gara che decreterà il passaggio del turno alle semifinali play off di serie D maschile. 

I ragazzi di Coach Alberto Graziano sono pronti per affrontare una gara ostica e per giunta fuori dalle mura amiche, la squadra infatti giocherà a Siderno nella palestra Itc Marconi in via Circonvallazione nord.

Roster al completo a disposizione dell’allenatore che non nasconde soddisfazione per il lavoro svolto in tutta la stagione che ha visto giorno dopo giorno crescere tecnicamente e caratterialmente i giovanissimi atleti che compongono il gruppo squadra.

«La decisione di far giocare - dichiara Pino De Pattoquesto difficile Campionato Regionale ai nostri giovani, che si sono distinti nel Campionato di categoria Territoriale Under 17, finito al primo posto e non vinto a causa di disguidi gestionali da parte degli organi di competenza, si è rivelata un’ottima scelta, un’esperienza da ripetere e utilizzare per tutte le categorie maschili e femminili per il prossimo futuro».

«Auguro ai ragazzi di giocare una buona gara all’insegna del sano agonismo, con il solito spirito sportivo, all’insegna del divertimento, comportamento che ha reso meno faticoso e più divertente il tanto lavoro svolto in palestra» conclude De Patto,

  

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.