2 ore fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
17 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
15 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
16 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
20 minuti fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
1 ora fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
17 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
3 ore fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
4 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
50 minuti fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?

Sci nordico, domenica si torna a gareggiare in Calabria per il "Quinto Trofeo Altopiano della Sila"

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - L’assenza di neve ha inevitabilmente penalizzato il calendario della stagione agonistica FISI 2024. Anche al Comitato Calabro Lucano si è dovuto annullare alcune competizioni privilegiando le trasferte ma uno speranza di recupero c’è e domenica 3 marzo, sui percorsi di Monte Botte Donato, si torna a gareggiare con il 5° Trofeo “Altopiano della Sila” di sci nordico, valevole per l’assegnazione dei titoli regionali Sprint a Tecnica Libera nelle categorie Children, Giovani e Senior e per la qualificazione ai campionati nazionali relativamente alle cat. U14 e U16.

La gara è aperta alle categorie Pulcini, Children, Giovani, Seniores, Master, maschili e femminili, con partenza alle ore 10. Obiettivo: riportare sulla neve i giovani atleti Fisi costretti agli allenamenti a secco.

L’organizzazione è a cura dello sci club Montenero di San Giovanni in Fiore, in condivisione con il Comitato FISI Calabro Lucano e in sinergia con Ferrovie della Calabria e Lorica Ski Area.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.