4 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
3 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
2 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
6 ore fa:Trebisacce rilancia il welfare locale: nuovo progetto per sostenere famiglie e minori in difficoltà
5 ore fa:Assegnata la Borsa di Studio “Mina Larocca” 2025: premiata a Roma la studentessa Olena Pitra
1 ora fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
4 ore fa: Pmi Day, gli studenti alla scoperta delle imprese cosentine: «Scegliere è il primo passo per costruire il futuro»
39 minuti fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
1 ora fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
11 minuti fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale

Sci nordico, domenica si torna a gareggiare in Calabria per il "Quinto Trofeo Altopiano della Sila"

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - L’assenza di neve ha inevitabilmente penalizzato il calendario della stagione agonistica FISI 2024. Anche al Comitato Calabro Lucano si è dovuto annullare alcune competizioni privilegiando le trasferte ma uno speranza di recupero c’è e domenica 3 marzo, sui percorsi di Monte Botte Donato, si torna a gareggiare con il 5° Trofeo “Altopiano della Sila” di sci nordico, valevole per l’assegnazione dei titoli regionali Sprint a Tecnica Libera nelle categorie Children, Giovani e Senior e per la qualificazione ai campionati nazionali relativamente alle cat. U14 e U16.

La gara è aperta alle categorie Pulcini, Children, Giovani, Seniores, Master, maschili e femminili, con partenza alle ore 10. Obiettivo: riportare sulla neve i giovani atleti Fisi costretti agli allenamenti a secco.

L’organizzazione è a cura dello sci club Montenero di San Giovanni in Fiore, in condivisione con il Comitato FISI Calabro Lucano e in sinergia con Ferrovie della Calabria e Lorica Ski Area.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.