1 ora fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
4 ore fa:Giulia Filomia porta la Calabria ai Mondiali di Ju Jitsu a Bangkok: grande prova per la Dojo Bushi Castrovillari
2 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
51 minuti fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
2 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
3 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
1 minuto fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza
1 ora fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
4 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
31 minuti fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo

Nuovi arrivi nel Castrovillari Calcio. Qui tutti i nomi

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Castrovillari Calcio, comunica, che nei giorni scorsi si era assicurato le prestazioni sportive dei calciatori:

- Atteo Antonio, centrocampista napoletano, classe 2001, l’ultima stagione l’ha divista tra
Casertana e Casarano. cresciuto nel settore giovanile della Nocerina, effettuando tutta la
trafila fino alla prima squadra, prima di approdare al Portici, ove collezionò in un anno e
mezzo 42 presenze;

- Romeo Antonio, attaccante napoletano, classe 2001. Cresciuto calcisticamente nel
settore giovanile del Palermo, nel 2018-2019. Lo scorso anno ha diviso la stagione tra
Puteolana e Afragolese, società quest’ultima che la stagione precedente l’aveva girato in
prestito all’Aurora Alto Casertano. Vanta esperienze in Sicilia nelle file del Città Sant’agata,
nel Marsala, nel Troina e nel Siracusa (Berretti Nazionale).

- Festa Francesco, esterno basso sinistro, classe 2004, proveniente dall’under 19 della
Pro Vercelli.

- Megaro Raffaele, attaccante classe 2003, cresciuto calcisticamente nel settore
giovanile della Cavese e Paganese, vanta esperienze in serie D nelle file di Gladiator,
Matese, Aurora Alto Casertano e nell’ Orvietana lo scorso campionato. Prima di
quest’ultima esperienza, il passaggio alla Ternana che lo mando proprio ad orvieto in
prestito.

- Bonofiglio Quintiliano, attaccante classe 2003, riconferma della scorsa stagione.

- Visciglia Gabriele, centrocampista, classe 2004, riconferma della scorsa stagione.

Il Castrovillari Calcio, dopo la riconferma del Capitano Cosimo Cosenza, ormai alla terza
stagione consecutiva nella città del Pollino, sempre più simbolo della squadra rossonera, si
è assicurato le prestazioni sportive per la stagione 2023/24 di un portiere e di un attaccante
si tratta di:

- Valera Ignacio Lucas , attaccante, nazionalità Argentina di Buenos Aires, alto 1,88 mt,
con esperienza in serie D italiana nelle file del Vado, Gelbison, Derthona, San Giorgio e
Ragusa lo scorso anno, prima della breve parentesi al Real Aversa. Le prime esperienze
del Calciatore Argentino sono nella sua nazione in Serie B e C nel Club Ferro e nel
Colegiales; gioca anche in colombia in Serie A nel Llaneros, prima dell’espeirenza in serie A
Croata nel Istra Pola ed in Serie A maltese nel Floriana, squadra con la quale ha avuto la
migliore media realizzativa, con 19 reti in 50 gare.

- Tota Simone, Portiere, classe 2022, alto 1,87 mt, nativo di Cernusco sul Naviglio, con
avi castrovillaresi. Nel suo recente passato ha difeo i pali del Lumezzane, del GS
Castanese in serie D e quella del Breno. Cresciuto calcisticamente nei settori giovanili
professionistici di Hellas Verona, Giana Erminio e Renate.

Agli ultimi arrivati il Benvenuto da parte della società di Piazza Carlos e Luigi Filpo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.