4 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
1 ora fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
23 minuti fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
1 ora fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
3 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
2 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
5 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
3 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
6 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
1 ora fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce

VOLLEY FEMMINILE - Perla di Calabria esce a testa alta e vincente da una partita difficilissima

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il quarto turno del girone di ritorno del campionato di Serie D Femminile si disputa in casa per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, fra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano contro la Pink Volo Lamezia.

Che non si trattasse di una passeggiata di salute lo si sapeva alla vigilia, ma che le bizantine avessero dovuto sudare le proverbiali sette camicie non era affatto scontato. Le lametine, infatti, hanno giocato la migliore partita del loro campionato, impegnando allo spasimo le gialloblù che alla fine hanno trionfato per 3-0, ma facendo una fatica incredibile.

Ma procediamo con ordine. Luigi Zangaro dispone le sue ragazze con Veronica Risuleo palleggiatrice, Asia Sommario opposta, Laura Pereira e Sofia Carli centrali, Martina Domanico e Morena Scorpaniti di banda, Michela Falcone libero. Alessandro Cittadino schiera Alessia Apa alzatrice, Sara Gatto opposta, Elisa Cuda e Laura Talarico al centro, Erika Greco ed Alexandra Naumov ai lati, Martina Stranieri libero. 

Il primo set inizia molto bene per le ragazze bizantine: subito in vantaggio per 7-3, subiscono una perentoria rimonta da parte delle rosanero che le raggiungono sul 12 pari. Sulle ali dell’entusiasmo le ospiti si portano a condurre per 19-16. Lenta ma perentoria la rimonta rossanese: si impatta sul 21 pari e si gioca punto a punto sino al 24 pari. Si chiude per 26-24 con Martina Domanico al servizio. In campo nei momenti topici anche le sorelle Martina e Carlotta Munafò. 

Il secondo parziale vede ancora le bizantine portarsi avanti per 6-2 prima e per 19-14 poi, ma le lametine reagiscono e si portano a ridosso delle avversarie sul 24-23. Ma è ancora la formazione di casa a vincere per 25-23 un altro set di sacrificio e di sofferenza. Entra tutta la panchina del Rossano: Aki Ruffo, Sara Curia e le sorelle Martina e Carlotta Munafò. 

Nel terzo parziale si soffre ancora, anche se il team di casa va ancora avanti per 10-6 prima e sul 14-7 poi. Ma le battute di Elisa Cuda sono letali e la centrale lametina conquista sette punti consecutivi ed il risultato ritorna in equilibrio. Ora si gioca ancora punto a punto, ma Rossano sa buttare il cuore oltre l’ostacolo ed è ancora 25-23 per le gialloblù. Ancora dentro Aki Ruffo e Sara Curia.

Una vittoria fondamentale per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, che trionfa anche sulla Pink Volo Lamezia, una delle squadre più forti del torneo, dopo tre set di grande sofferenza prima dell’apoteosi finale. Grande la soddisfazione delle ragazze e del coach Luigi Zangaro, che continua a vincere mostrando anche di saper soffrire nei momenti difficili, in un campionato che la vede ancora al secondo posto, utile per far sognare i suoi numerosi ed appassionati tifosi in quanto significherebbe promozione diretta senza le forche caudine dei playoff. Ma la strada è ancora lunga e tortuosa. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia