10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Giovanni Antoniotti e Martina Caruso nel prestigioso circuito di Youth Lab della Figc

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – I giovani coriglianorossanesi Giovanni Antoniotti e Martina Caruso sono i nuovi coordinatori regionali per la Calabria di Youth Lab, la piattaforma di innovazione e sviluppo sportivo inaugurata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Youth Lab è un laboratorio di innovazione e sviluppo del mondo sportivo al servizio del Settore giovanile e scolastico del territorio regionale e di tutto il “mondo esplorato” dalla Figc, dal calcio a 11 al calcio a 5.

Nell’epoca di «Rinascimento Azzurro», così definita dal Presidente FIGC Gabriele Gravina, Youth Lab è un’iniziativa estremamente strategica articolata nella formula della condivisione delle migliori pratiche e della diffusione delle conoscenze, chiavi del futuro.

Articolare e far emergere una nuova visione del Settore Giovanile e Scolastico per la valorizzazione dei giovani talenti-interni e territoriali, sarà la mission dei nuovi coordinatori regionali Antoniotti e Caruso che assumono anche e soprattutto il ruolo di testimoni, in grado di ispirare e stimolare le energie e i talenti delle nuove generazioni, partecipando attivamente al percorso di formazione/educazione e Youth Empowerment.

«Viviamo il calcio e di calcio – commentano i due giovani istruttori e oggi anche coordinatori regionali di YL - abbiamo giocato innumerevoli partite nella nostra vita, ma ora ci ritroviamo ad affrontare quella più importante: la partita dell’innovazione e del futuro».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.