15 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
27 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
16 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
14 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese

Comitato Fisi Calabro Lucano, questa settimana due trofei: sci nordico e slalom gigante

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - La stagione invernale del Comitato Fisi Calabro Lucano prosegue questa settimana con un doppio appuntamento.

Sabato 18 febbraio, a Viggiano (Pz), sulle piste di Montagna Grande, si disputeranno le gare di slalom gigante per il conseguimento del Trofeo "Alta Val D'Agri". Si tratta di una competizione promozionale di sci alpino che rappresenta un importante segnale di ripartenza della disciplina sul territorio lucano, frutto della sinergia fra lo Sci Club Volturino, presieduto da Alfonso Taranto, e lo Sci Club Viggiano, guidato da Domenico Priore, con la collaborazione del Collegio regionale dei Maestri. La gara è aperta alle categorie Pulcini, Children, Giovani, Seniores, Master, maschili e femminili, con partenza alle ore 15.

Domenica 19 febbraio, al Centro Fondo Carlomagno di San Giovanni in Fiore (Cs), si terranno invece le gare di sci nordico per il 1° Trofeo "Altopiano della Sila", valevoli come campionato regionale Sprint a Tecnica Libera e campionato provinciale Gimkana. La competizione anticipa di due settimane l'importante finale nazionale del Criterium Interappenninico, storica manifestazione in più tappe che ha visto gli atleti CAL gareggiare a inizio mese a Opi, in Abruzzo, e che chiuderà i battenti proprio sulle piste silane.

Le recenti abbondanti nevicate hanno ridato vitalità ai comprensori sciistici, con importanti ricadute anche sul movimento degli sport invernali che ha ritrovato linfa e dinamismo, fra l'ottimismo dei dirigenti e l'entusiasmo degli sportivi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.