5 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
1 ora fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
2 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
3 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
38 minuti fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
1 ora fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto

VOLLEY MASCHILE - Sconfitta per 3-2 per Perla di Calabria Rossano, purtroppo in formazione d’emergenza

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La quarta giornata di ritorno del campionato di Serie C maschile vede la Perla di Calabria Pallavolo Rossano impegnata alla Palestra dell’Itc di Contrada Ceretti a San Giovanni in Fiore contro la Boschiva Volley in un incontro fondamentale per la definizione della griglia dei playoff. Infatti in campionato i silani sono al quarto posto con 29 punti ed i bizantini al sesto a 26, cioè a soli tre punti di distacco. 

Quindi si preannuncia, com’è già successo in campionato, ed in Coppa Calabria un incontro avvincente ed equilibrato. Ed infatti è stato ancora il tie break, come in coppa regionale, a decidere le sorti di questa bellissima partita, ma stavolta, contrariamente al match di coppa, con vittoria per i colori silani, dopo i primi due confronti (gara d’andata e coppa Calabria) serratissimi, conclusi appannaggio dei colori bizantini. Ma procediamo con ordine.

Salvatore Cocchiero schiera Luigi Barile palleggiatore, Francesco Lacava opposto, Mario Oliverio e Mattia Tiano centrali, Mattia Marasco e Luigi Lopetrone in banda, Adriano Candalise libero. John Serpa, in formazione rimaneggiata, risponde con Emanuele Vulcano alzatore, Antonio Buracci opposto, Francesco De Simone e Riccardo Cozzolino centrali, Antonello Falcone e Simone Lioi martelli, Andrea Graziano libero.

Il primo set vede i leoni bizantini più determinati e concentrati dei locali, e dopo un vantaggio iniziale di 3-4 punti, riescono a mantenere il distacco e si impongono con un confortante 25-21. Molto equilibrato il secondo parziale, anche se i gialloblù riescono ad avvantaggiarsi di un paio di punti all’inizio. Raggiunta la parità, i ragazzi di Salvatore Cocchiero lottano su ogni pallone e non concedono spazio agli avversari, andando in vantaggio nel finale ed infine chiudendo a proprio favore per 25-22. 

La terza frazione vede ancora il team jonico riuscire a conquistare una manciata di punti di vantaggio nella fase iniziale, che si riveleranno preziosissimi per l’economia del set. Infatti, nonostante i tentativi di rimonta silani, si conclude sul 25-21 per Rossano.

Il quarto set vede i silani, che vogliono rimanere attaccati alla gara, giocare con grinta e determinazione, mentre gli jonici non riescono ad opporsi agli attacchi dei padroni di casa. Dall’inizio sale in cattedra la compagine di casa accumulando preziosi punti di vantaggio e vincendo per 25-15. 

Sarà dunque il tie break a decidere le sorti di questa gara. San Giovanni in Fiore parte meglio e va al cambio di campo sull’8-6. Un vantaggio prezioso che la Boschiva non spreca e si porta in vantaggio per 12-8. Ribaltano la situazione i rossanesi andando a condurre per 13-12, ma da questo momento in poi c’è solo il team Silano che chiude la gara per 15-13 dopo una prova davvero esaltante.

Per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano è il terzo tie break consecutivo, ma nessuno di questi ha sorriso ai colori gialloblù. Un punto muove comunque la classifica, in attesa di gare più agevoli e soprattutto di recuperare l’intera rosa.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia