1 ora fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
2 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
1 ora fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
Adesso:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
2 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
4 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
4 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
45 minuti fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
3 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
3 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati

Co-Ro, all'Istituto Itas Itc per l'indirizzo "turistico sportivo" parte il corso di personal trainer

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Partirà a breve presso l'Iis Itas Itc, nell'ambito dell'indirizzo Turistico sportivo, il corso di "fitness personal trainer" della durata di 50 ore con esame finale e rilascio del relativo diploma di personal trainer a cura della Fipe.

Questo corso, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, Anna Maria Di Cianni, permetterà agli studenti un accesso privilegiato al mondo del lavoro, essendo immediatamente spendibile quale titolo per inserirsi come personal trainer nelle palestre, nei villaggi turistici, sulle navi da crociera e negli alberghi più prestigiosi.

L'Iis Itas Itc ha stipulato a tal fine convenzioni con il Coni, il Cip  e le federazioni ad essi collegate, per garantire un alto profilo formativo e di spendibilità del titolo, che permetterà anche il riconoscimento di crediti formativi nel corso di laurea in Scienze Motorie.

L'istituto, per assicurare la possibilità a tutti gli studenti di accedere a tale corso, si è dotato di attrezzature per attività paralimpiche, garantendo in questo modo la partecipazione degli alunni con disabilità e la massima inclusione, da sempre obiettivo primario degli istituti della sua Dirigente Scolastica.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.