4 ore fa:A Morano parte la stagione teatrale 2023-2024 con il "Pollino in Ribalta Festival"
2 ore fa:"Co-Ro Pulita" tiene accesi i riflettori sulla questione Enel: «Una beffa per la Città»
3 ore fa:Livellari e usi civici, l'Associazione Schierarsi Co-Ro chiede risposte al Sindaco
3 ore fa:Coppia accusata di ricettazione è stata assolta per non aver commesso il fatto
1 ora fa:Carrello tricolore, nella Sibaritide sono pochissimi i punti vendita aderenti e iniziativa ancora al palo
11 minuti fa:Grande successo per la prima edizione di “San Francesco e i tre fichi: miracolo a Corigliano”
1 ora fa:Si è insediato il nuovo Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro
4 ore fa:Tavernise (M5s) richiama l'attenzione sull'emergenza carceri: «Miope chi non vuole riconoscerla»
41 minuti fa:Straface: «Da Occhiuto scelte chiare e funzionali per la sanità»
2 ore fa:Al tavolo sul Pnrr il Pd non invita Stasi, “Co-Ro Futura”: «Grave errore»

Co-Ro, all'Istituto Itas Itc per l'indirizzo "turistico sportivo" parte il corso di personal trainer

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Partirà a breve presso l'Iis Itas Itc, nell'ambito dell'indirizzo Turistico sportivo, il corso di "fitness personal trainer" della durata di 50 ore con esame finale e rilascio del relativo diploma di personal trainer a cura della Fipe.

Questo corso, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, Anna Maria Di Cianni, permetterà agli studenti un accesso privilegiato al mondo del lavoro, essendo immediatamente spendibile quale titolo per inserirsi come personal trainer nelle palestre, nei villaggi turistici, sulle navi da crociera e negli alberghi più prestigiosi.

L'Iis Itas Itc ha stipulato a tal fine convenzioni con il Coni, il Cip  e le federazioni ad essi collegate, per garantire un alto profilo formativo e di spendibilità del titolo, che permetterà anche il riconoscimento di crediti formativi nel corso di laurea in Scienze Motorie.

L'istituto, per assicurare la possibilità a tutti gli studenti di accedere a tale corso, si è dotato di attrezzature per attività paralimpiche, garantendo in questo modo la partecipazione degli alunni con disabilità e la massima inclusione, da sempre obiettivo primario degli istituti della sua Dirigente Scolastica.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.