2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
34 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Vittoria di squadra per la CorriCastrovillari che si impone in varie regioni d’Italia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Un week-end di successi per la ASD CorriCastrovillari che si impone in varie regioni d’Italia. In terra Toscana, la campionessa regionale Francesca Paone migliora il suo PB in mezza maratona di San Miniato scendendo sotto 1:27 che le è valso il 4° posto assoluto e Prima di categoria; mentre l’ultramaratoneta Mimma Caramia (medaglia oro nella 24h di Torino) vince la gara di 8 ore a Palagiano portando a 77 i km percorsi, bissando anche lei il suo personal best.

Le due atlete Paone e Caramia hanno evidenziato entrambe il loro magnifico 2022 (come un sogno) e non si poteva sperare in migliore chiusura di stagione.

La decima gara del Campionato regionale Fidal che si è corsa a Mirto ha visto la vittoria di Andrea D’Ambrosi della Poliporto Soverato seguito dal capitano della Corricastrovillari Michele Spingola e da Alessandro Palmerino della Hobby Marathon Catanzaro.

La gara femminile è stata vinta da Manuela Foresta della HMC seguita da Faustina Bianco (CorriCastrovillari) e da Raffaella Altomare (Marathon CS).

Presente alla manifestazione, organizzata dalla Asd Elisir di Mimmo Belardo insieme alla ASD CorriCastrovillari del presidente Gianfranco Milanese, il presidente Fidal Calabria prof. Vincenzo Caira che ha premiato anche i vincitori del campionato regionale individuale. Vincono il campionato femminile per la Corricastrovillari: Francesca Paone Faustina Bianco, oltre a Manuela Foresta, Noemi Baldino, Annunziata Fondacaro, Maria Gabriella Bartoletti e Rosetta Strancone. Vincono il campionato maschile per la Corricastrovillari: Michelangelo Spingola e Raffaele Lagani, oltre ad Andrea D’Ambrosi, Pierluca Rocca, Alessandro Palmerino, Carmine Talarico, Pietro Cosimo, Antonio Capicotto e Benedetto Andreoli.

Presenti alla premiazione l’assessore comunale allo sport Francesco Russo ed il presidente del comitato “vittime della 106” Fabio Pugliese. Presente alla partenza anche il sindaco Antonio Russo che ha dato il via alla passeggiata ciclistica ed al moto raduno.

«Ora la CorriCastrovillari si prepara ad un 2023 con tante idee e nuovi progetti, sapendo che fare bene come il 2022 è difficile ma si proverà a migliorare anche con le scuole di atletica che stanno sfornando tanti buoni atleti» ha dichiarato il presidente Milanese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.