6 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
7 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
3 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
6 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
4 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
6 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
5 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
4 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
4 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
3 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero

Natalino Scorza batte il campione del mondo Gualemi e vola ai quarti di finale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Natalino Scorza sta coltivando il suo più grande sogno personale quello di diventare campione mondiale di biliardo 5 birilli. Oggi pomeriggio il re della stecca di Corigliano-Rossano, al termine di una sfida avvincente giocata nel giorno del suo compleanno, ha compiuto l’ennesima impresa: vincere contro il campione del mondo Matteo Gualemi e volare dritto ai quarti di finale. Qui si sfideranno i migliori 8 campioni in gara dei 32 arrivati alle fasi finali di Calangianus.

4-2 il risultato finale, strepitoso e inaspettato. Una serie di traiettorie vincenti e incredibili da immaginare che hanno, set dopo set, portato alla resa quello che, probabilmente, era il più quotato degli avversari in questo torneo.

Una gara ostica, difficile, nervosa non tanto per gli umori in campo (i due avversari, italiani entrambi, sono buoni amici) ma per l’estenuante tour de force a cui sono costretti, in questi giorni del trofeo mondiale, i giocatori in gara. Una gara dietro l’altro, senza tregua, senza respiro. Ed è proprio qui che entra in campo l’esperienza e la lucidità di persone che con la testa ferma e dura. E il nostro Natalino è uno che nella sua vita le emozioni e l’umore ha imparato a gestirlo benissimo, rivelandosi – insieme al talento – uno dei suoi punti chiave e di forza.

Dopo la pratica difficilissima di Gualemi, per Scorza si aprono le porte basculanti della sala biliardo con il tappeto celeste per un’altra sfida dai nervi saldi, quella con l’argentino Ricardo Dieguez che nel suo ottavo di finale ha battuto l’altro suo connazionale Gustavo Torregiani ma solo alla bella (alla partita da dentro o fuori).

Una sfida da libro cuore, un classico da mondiale, Italia-Argentina che seguiremo con trasporto ed entusiasmo per sostenere l’Italia, la Calabria e ovviamente Corigliano-Rossano. Non c’è tempo, si gioca subito, stasera alle 19.30.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.