3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
2 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
3 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
27 minuti fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
57 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio

Finisce ai quarti di finale l'avventura mondiale del biliardista Natalino Scorza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una giornata lunghissima, carica di soddisfazioni e vittorie conclusasi, però, con una partita alla bella che ha decretato la fine della sua strepitosa cavalcata al mondiale di biliardo 5 birilli. Stiamo parlando del campione della stecca di Corigliano-Rossano, Natalino Scorza, che ieri sera - proprio nel giorno del suo compleanno che gli aveva regalato tantissime soddisfazioni -, ha dovuto fermare le bocce sul tappeto dopo un risicatissimo 4-3 con il quale l'argentino Ricardo Dieguez ha avuto la meglio approdando così alla fase finale del torneo.

Una giornata massacrante per Scorza, così come per tutti gli altri suoi concorrenti, con una gara dietro l'altra. Tante soddisfazioni, dicevamo, come quella di battere il campione del mondo Matteo Gualemi prima di scontrarsi, nella serata di ieri, contro il muro di un ostico argentino. Un match estenuante durato ben 2 ore e 48 minuti dove è venuta meno la lucidità ed è salita in cattedra la fortuna che, questa volta, ha premiato l'esperto campione d'oltreoceano.

«La mia avventura al Campionato del mondo 5 birilli di Calangianus - ha detto Scorza in un post sul suo profilo social nel quale ha salutato tutti i suoi sostenitori e amici - finisce con un 5 posto. Sono felice di questo risultato, ma non soddisfatto. Potevo fare meglio, andare a podio, e magari... Ma va bene così». Sappiamo, però, che la storia di Natalino è ancora lunga da scrivere. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.