28 minuti fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
2 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
2 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
3 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
3 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
58 minuti fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
1 ora fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo

È il giorno di Italia-Slovenia: il rossanese Lavia pronto a vincere e lanciarsi vero la finale mondiale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi sabato 10 settembre, ore 21.00, si gioca Italia-Slovenia, semifinale dei Mondiali 2022 di volley maschile. La nostra Nazionale, dopo aver battuto la Francia (leggi qui per approfondire ) scenderà in campo a Katowice (Polonia) per affrontare la compagine balcanica in un vibrante testa a testa che mette in palio l’accesso all’atto conclusivo da disputare contro la vincente del confronto tra Polonia e Brasile. Si preannuncia una sfida particolarmente accesa, vibrante, equilibrata: gli azzurri si presenteranno con i favori del pronostico, ma dovranno prendere con le pinze l’avversario in quella che sarà la rivincita dell’atto conclusivo dell’ultima rassegna continentale.

Il capitano Simone Giannelli sarà chiamato a spaziare su tutto il fronte offensivo, chiamando in causa il rossanese Daniele Lavia, testimonial tra l'altro dello storico liquorificio rossanese Perla di Calabria, Alessandro Michieletto e Yuri Romanò. Avranno un peso cruciale i muri dei centrali Simone Anzani e Gianluca Galassi, oltre al lavoro determinante del libero Fabio Balaso. Ci sarà da fare i conti con i vari Klemen Cebulj, Tine Urnaut e Toncek Stern, punti di riferimento di una squadra decisamente solida e formata da elementi che sono diventati grandi giocando nella nostra SuperLega, il massimo campionato italiano di pallavolo maschile.

La semifinale dei Mondiali di pallavolo sarà trasmessa stasera alle ore 21. Diretta su Rai 2, e in simulcast streaming su rainews.it e su Rai Play. Alle 18 l'altra semifinale: Polonia - Brasile, in diretta su Rai Sport + HD e in streaming.  

(Fonte oasport.it, foto dnzn) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia