11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
9 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
11 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
10 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

È il giorno di Italia-Slovenia: il rossanese Lavia pronto a vincere e lanciarsi vero la finale mondiale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi sabato 10 settembre, ore 21.00, si gioca Italia-Slovenia, semifinale dei Mondiali 2022 di volley maschile. La nostra Nazionale, dopo aver battuto la Francia (leggi qui per approfondire ) scenderà in campo a Katowice (Polonia) per affrontare la compagine balcanica in un vibrante testa a testa che mette in palio l’accesso all’atto conclusivo da disputare contro la vincente del confronto tra Polonia e Brasile. Si preannuncia una sfida particolarmente accesa, vibrante, equilibrata: gli azzurri si presenteranno con i favori del pronostico, ma dovranno prendere con le pinze l’avversario in quella che sarà la rivincita dell’atto conclusivo dell’ultima rassegna continentale.

Il capitano Simone Giannelli sarà chiamato a spaziare su tutto il fronte offensivo, chiamando in causa il rossanese Daniele Lavia, testimonial tra l'altro dello storico liquorificio rossanese Perla di Calabria, Alessandro Michieletto e Yuri Romanò. Avranno un peso cruciale i muri dei centrali Simone Anzani e Gianluca Galassi, oltre al lavoro determinante del libero Fabio Balaso. Ci sarà da fare i conti con i vari Klemen Cebulj, Tine Urnaut e Toncek Stern, punti di riferimento di una squadra decisamente solida e formata da elementi che sono diventati grandi giocando nella nostra SuperLega, il massimo campionato italiano di pallavolo maschile.

La semifinale dei Mondiali di pallavolo sarà trasmessa stasera alle ore 21. Diretta su Rai 2, e in simulcast streaming su rainews.it e su Rai Play. Alle 18 l'altra semifinale: Polonia - Brasile, in diretta su Rai Sport + HD e in streaming.  

(Fonte oasport.it, foto dnzn) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia