51 minuti fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
11 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
12 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
13 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
15 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
21 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»

Promuovere il territorio in bici: tutto pronto per la gara a Laino Borgo

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - È tutto pronto per la quinta edizione della "Gran fondo dei Bruzi", la gara in mountain bike che vedrà protagonista il territorio di Laino Borgo il prossimo 3 luglio. L'Asd Amici della Bicicletta, con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Laino Borgo, ha disegnato il nuovo percorso di gara - che ritorna dopo lo stop forzato a causa del Covid - per regalare emozioni, promozione del territorio, grazie alle due ruote, ormai diventato il nuovo segmento di turismo sostenibile nel Pollino.

È quanto si apprende da un comunicato stampa

Due i tracciati che i bikers saranno chiamati ad affrontare per sfidare le pendenze delle vette del Pollino: il primo da 50 chilometri circa, con 1500 metri di dislivello, e il medio fondo di circa 35 km, entrambi con partenza dall'abitato di Laino Borgo, che farà da cornice ai corridori che arriveranno da tutta Italia.

Si percorreranno sentieri suggestivi che attraversano l'antica ferrovia calabro - lucana fino a Laino Castello, prima di affrontare il fiume Lao e iniziare le salite che portano fino al Parco Avventura Gioia e poi in località Iannello, il punto più alto del tracciato. Poi ancora le discese tra singletrek tecnici e panorami mozzafiato, come quello che si troveranno davanti nell'ultimo tratto di circa 8 km, che da località Cavallino, costeggiando le famose Gole del Lao, Geosito dell'Unesco, prima dell'arrivo in piazza Navarro nel cuore di Laino Borgo.

«Ci piace coniugare lo sport con la promozione del territorio - ha dichiarato il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo - e per questo sosteniamo con grande piacere lo sforzo organizzativo dell'Asd Amici della Bicicletta che sono la testimonianza sana dell'associazionismo dedito alla valorizzazione delle nostre bellezze in chiave nuova e innovativa».

Per i bikers e le loro famiglie un fine settimana di sport e divertimento: l'organizzazione dell'evento, infatti, ha promosso per tutti escursioni e discese rafting, grazie ai voucher sconto che i bikers troveranno all'interno dei pacchi gara, e la Festa della Birra in collaborazione con "Cata' Music Bistrot", tanto buon cibo e due band live che aiuteranno a fare festa insieme prima e dopo la gara.

di Martina Garofalo stagista La Sapienza

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.