8 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
1 ora fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
4 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
8 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
5 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
4 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

Per i bambini appassionati di ciclismo prende il via la Marathon degli Aragonesi Kids

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Promuovere l'educazione sportiva e la cultura delle due ruote in particolare. Marathon degli Aragonesi Kids, in programma sabato 4 giugno, è uno spazio per bambini dai 6 ai 12 anni che animerà il week end della gara inserita nel trofeo dei parchi naturali, caratterizzata per l'estrema salita dell'Imperticata».

Lo comunica attraverso una nota, l’ufficio stampa dell’ente organizzatore dell’evento.

«In collaborazione con Calabria cycling academy nei pressi dello stadio Polisportivo I maggio, due saranno i momenti di gioco e gara per i più piccoli – si legge nella nota - per i tesserati alla Federazione ciclistica italiana nelle categorie da G1 a G6 ci sarà il primo Short Track della gara per ruote grasse, mentre per i non tesserati si potrà accedere al Gioco Ciclismo, attività promozionale per sensibilizzare la cultura delle due ruote, sviluppata in patrocinio con la Federazione ciclistica italiana della Calabria».

«Il ciclismo è uno sport meraviglioso al quale vogliamo educare i giovanissimi in un'ottica di sano e completo approccio. Per la prima volta - ha ribadito il presidente dell'Asd ciclistica Castrovillari, Giovanni Ciancio - ci siamo presi la briga di non pensare solo agli adulti, che sfidano le salite dell'Imperticata che caratterizza il nostro percorso gara, ma anche ai bambini, consapevoli che solo creando approcci divertenti a questo sport potremo costruire il futuro di questo mondo sportivo».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive