4 ore fa:Arrivano le Bandiere Verdi 2023: Crosia per il decimo anno consecutivo è una spiaggia a misura di bambino
5 ore fa:Bilancio Trebisacce, la minoranza contro il Sindaco: «Dichiarazioni fuorvianti»
5 ore fa:Disabili, Tavernise (M5S): «Dalla Regione nessuna attenzione»
6 ore fa:Contrasto alla 'Ndrangheta, in corso vasta operazione della Distrettuale antimafia
6 ore fa:Bruttii e Romani: un rapporto problematico... successo per la rassegna "Racconti della Storia"
2 ore fa:Omnia é: la Fibra Ftth come strumento indispensabile per la transizione digitale in Calabria
4 ore fa:Frecciargento Bolzano-Sibari, Scutellà (M5S) «Si risolvano subito le problematiche per la coincidenza del treno-navetta»
36 minuti fa:La Festa dell’Arma dei Carabinieri «è un appuntamento importante per le nostre comunità»
3 ore fa:Operazione Gentleman 2: Gratteri sgomina un traffico di droga internazionale che aveva radici tra Cassano e Corigliano-Rossano - VIDEO
3 ore fa:Cariati, Le Lampare: «Chiediamo che venga ridato decoro a due simboli importanti»

Nel Parco del Pollino ritorna il trofeo "Circuito Felice Nazzaro" dedicato alle auto storiche

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’ottava edizione del Circuito Felice Nazzaro porta tante novità e tante interessanti proposte per tutti gli appassionati di auto storiche. Un itinerario quest’anno di 120km disegnato con impegno e passione dell’Asd Historic Club Castrovillari nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, dove fra paesaggi mozzafiato e borghi autentici saranno distribuite le prove cronometrate che vedranno i regolaristi sfidarsi a suon di centesimi.

La partenza è programmata dal centro di Castrovillari il 22 maggio alle ore 10.30, saranno attraversati i comuni di San Basile, Piano Novacco (comune di Saracena), Campotenese (Morano Calabro) e Mormanno, borgo che ospiterà anche la sosta ristoro.

Successivamente si attraverserà il centro storico di Morano Calabro per poi chiudere il “circuito” a Castrovillari al a Piazza Municipio intorno alle ore 15. In concomitanza alla gara di regolarità turistica è previsto un autoraduno, giunto alla seconda edizione, “Natura e Borghi del Pollino”, evento non agonistico, che sottolinea ancora una volta l’impegno dell’Associazione a promuovere il territorio e le eccellenze locali attraverso la passione dei motori storici.

L’evento sarà patrocinato da Aci Sport, Aci Storico e dell’Automobile Club di Cosenza.

Martedì 17 maggio si terrà la conferenza stampa di presentazione presso la sede del Club a Castrovillari in via Sant’Aniceto 1 alle ore 18, sarà possibile seguirla anche sui canali social dell’evento.

C’è tempo per iscriversi fino al 20 maggio collegandosi al sito historicclubcastrovillari.com. «Questo per noi sarà il primo evento da organizzatori - dichiara soddisfatto il presidente di Historic Club Castrovillari, Domenico Campilongo - un ulteriore passo in avanti per il nostro club Aci Storico. Il successo di presenze dello scorso anno ci riempie di orgoglio e ci dà stimolo a far meglio quest’anno. Tutto questo è reso possibile grazie al prezioso supporto dei nostri soci, delle amministrazioni comunali, gli enti e degli sponsor che patrocinano l’evento. Per gli appassionati di auto storiche, e non solo, sarà un evento unico nel suo genere, è impossibile mancare!»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.