15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

I ciclisti di Co-Ro nelle terre di Melissa e dintorni: esplorando la bella Calabria su due ruote

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ma quant'è bella la nostra Calabria: angoli nascosti, in cui si respira la genuinità di una volta, dove la terra asciugava e asciuga ancora ogni sudore ma regala il suo profumo inconfondibile. Le colline del vino calabrese, dell'oro rosso della terra, sacrifici e gioia di condivisione. Proprio come il vino, il collante che tiene uniti gli animi ad una bella tavolata, la bici per i ciclisti nelle terre di Melissa e dintorni».

È quanto si evince da una pubblicazione facebook di Asd Corigliano-Rossano Ciclismo: «La bici significa esplorazione, di ciò che è fuori di noi ma soprattutto cosa è dentro di noi. La CRC ha corso e con lei una carovana di altre squadre proveniente da tutta la Calabria e altre regioni limitrofe. La CRC ha limato le sue maglie bianche sulle strade interne della Calabria, lì dove al bar del paesino si scambiano due chiacchiere due anziani del posto. Tra quei borghi, tra Melissa e Strongoli, il silenzio delle ruote eleganti di oltre 140 ciclisti ha accarezzato l'aria. Agonismo e poesia, convivono dolcemente».

«Ai nastri tutti i nostri ciclisti, che hanno curato nei minimi particolari la preparazione. Si sa l'emozione di correre vicino casa è tanta, e può giocare strani scherzi. Ma le gambe ci sono,anche se rispondono a tratti. Il gruppo, dopo il via dato dal mare luccicante di Cirò, sembra voler scappare via da lì...corre forsennato compatto verso i monti. Sale e fa selezione. Il centro storico di Melissa fa male, gruppetti di 5/10, come piccoli eroi, insieme proseguono la marcia. I nostri stanno davanti, immediatamente dopo una prima fuga impetuosa in cui campeggiano i migliori di giornata».

«Le discese sono insidiose e vedono atterrare due nostri ciclisti, per fortuna non con gravi lesioni. I fratelli Abenante rimangono nei primi 20. Aldo nella salita di Strongoli dimostra di avere ancora gamba ma ormai il gruppetto di testa aveva preso il largo. Simone tiene fino allo scollino, e negli ultimi 10 km accusa crampi, giornata calda e esperienza per il futuro campioncino. Scigliano, Meringolo e Parise (dopo anni di abbandono alle gare riassaggia il sapore agonistico) concludono con un buon piazzamento. Ogni ciclista, chi in gruppo chi in solitaria, riconquista sempre il mare dal quale erano scappati...» 

(Fonte Asd Corigliano-Rossano ciclismo) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia