21 minuti fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
17 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
3 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
15 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
13 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
1 ora fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
14 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
2 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 minuto fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
51 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti

Sport, Co-Ro ospiterà quattro grandi eventi nazionali: Attese più di quattromila persone

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Corigliano-Rossano torna, dopo la fase pandemica che ha messo in ginocchio anche il mondo dello sport, ad essere meta di grandi eventi nazionali. Si terranno in Città 4 grandi eventi nei quali si mobiliteranno, tra atleti, tecnici e familiari, più di 4000 persone.

Il referente e organizzatore è Salvatore Cropanise, membro del direttivo regionale dell'Asi Calabria e delegato provinciale per la provincia di Crotone per la Fipe.

«Finalmente – afferma - si torna a respirare aria di sport dopo il periodo di restrizioni dovuto alla pandemia da covid. Dopo un anno di lavoro sono riuscito a portare sul nostro territorio presidenti di federazioni, enti di promozione e giornalisti dello sport di fama internazionale».

«Il nostro territorio – spiega - necessita di impianti che possano ospitare grandi eventi. Il Coni riconosce 45 federazioni, ciò vuol dire 45 discipline diverse. Noi, come Città, di queste discipline quante ne possiamo ospitare? Una domanda che dovremmo porci se vogliamo puntare anche sul turismo sportivo. Lo sport, infatti è stato definito “la quinta industria italiana”, ma da noi stenta a decollare. Sono ancora molto poche le realtà locali che puntano sullo sport».

«Per quanto riguarda gli eventi, - aggiunge - il primo si terrà il 30 aprile e il primo maggio. Ospiteremo presso il PalaEventi in via Candiano il campionato interregionale di combattimento cadetti a, junior, senior per la disciplina del taekwondo Fita organizzata dal presidente regionale Calabria dottor Giancarlo Mascaro che, come promesso, ritorna dopo quattro anni nel nostro territorio con più di 700 atleti. L’evento è già sold out per quanto riguarda le iscrizioni. Il secondo e il terzo degli eventi sono organizzati dall'Asi un ente di promozione sportiva tra i più importanti d'Italia, per il quale ricopro la carica nel direttivo regionale Calabria. Un ente che vanta più di 1000 società affiliate come Comitato Regionale Calabria, con migliaia di tesserati. Il presidente regionale dell’Asi è il dottor Giuseppe Melissi, membro anche del direttivo regionale del Coni Calabria, che ha deliberato per il nostro territorio per la prima volta un campus sportivo, in parte a cielo aperto. La danza sarà curata con degli stage da Steve la Chance volto noto di canale 5, per poi passare al padel, indoor cycling, calcio, fitness, pallavolo, con più di 1500 partecipanti presso il Villaggio Itaca Nausicaa di Futura Vancanze area urbana Rossano che si terrà dal 2 al 5 giugno».

«Negli stessi giorni si disputerà il campionato italiano Asi di pallavolo che con i suoi 6 impianti tra palestre scolastiche e palazzetti dello sport si svolgerà tra Mirto e area urbana di Rossano».

«Il quarto evento sarà una sorpresa. I dettagli verranno svelati più avanti, basti pensare che in questa occasione il nostro territorio ritornerà sulle reti nazionali e internazionali per 10 giorni. Presenteremo il progetto durante una conferenza stampa. Lo sport riparte con la speranza che ci sia una collaborazione anche con le istituzioni locali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.