4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

La Calabria si prepara per la Fiaccola della Speranza: protagonisti gli atleti con disabilità

1 minuti di lettura

CATANZARO - Anche la Calabria accoglie la “Fiaccola della Speranza”. E si prepara a farlo in grande stile, attraverso la Torch Run promossa dall'associazione Special Olympics: una staffetta speciale, che avrà per protagonisti atleti con disabilità.

Quest’anno attorno alla bella iniziativa è stato costruito un vero e proprio evento, grazie all'interessamento e alla sensibilità dimostrata dalla Regione Calabria per tramite della vicepresidenza e della Protezione civile.

I dettagli della manifestazione socioculturale e sportiva saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 26 aprile, alle ore 11.30, nella sala Oro della Cittadella Regionale, a Catanzaro.

All'incontro con la stampa, moderato dal conduttore Domenico Gareri, interverranno il Vicepresidente della Regione, Giusi Princi, il Direttore generale della Protezione Civile Calabria, Fortunato Varone, il Questore di Catanzaro, Maurizio Agricola, il Direttore regionale Special Olympics Team Calabria, Luisa Elitro, e il referente per la provincia catanzarese, Francesco Miscioscia.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive