48 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
17 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
13 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
15 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
2 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 ora fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
16 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
3 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
14 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
18 minuti fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso

Un altro fine settimana di grandi soddisfazioni per la CorriCastrovillari

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’inossidabile capitano della CorriCastrovillari, Michelangelo Spingola, ha dato spettacolo nella 10km di Putignano, dimostrando, ancora una volta, la grinta del vero campione.

In una gara non facile e dovendo lottare contro atleti più giovani di lui, il leone di Spezzano Albanese ha ruggito ancora una volta ed ha portato a casa il 1° posto nella categoria (SM50) e il decimo posto assoluto, correndo la 1° prova di Campionato CorriPuglia 2022, in 35:57.

Un risultato straordinario conquistato nella 41° Marcialonga di San Giuseppe - Trofeo “Lami Sport” - organizzata dalla A.S.D. Amatori Putignano, gareggiando con 1.100 atleti provenienti da tutta Italia.

«Sentivo buone sensazioni prima della gara e questa di Putignano, molto partecipata, mi ha dato ulteriore stimolo - ci ha raccontato al termine della gara Spingola -. La presenza del presidente mi ha ulteriormente motivato per cui sono partito con i primi e non ho mollato per tanti km. Anche il confronto tra i miei 50 anni ed i 25enni al comando della gara si son fatti sentire nella parte finale, nonostante abbia continuato e finito la gara in accelerazione» - ha proseguito il Capitano, che ha aggiunto: «Il primato di categoria in una regione di grandi corse come la Puglia dà stimolo per far bene per la prossima gara del Campionato regionale di cross di Sangiovanni in Fiore del 27 marzo. Abbiamo programmato un anno di risultati, ma dobbiamo lavorare con tutta la squadra per continuare questa serie di riscontri positivi».

Ed è proprio il gruppo il grande valore aggiunto della CorriCastrovillari, in cui l’esperienza dei “veterani” si amalgama alla perfezione con la voglia di crescere dei ragazzi della Scuola di Atletica che hanno già regalato soddisfazioni e risultati alla CorriCastrovillari e a tutto il movimento Fidal Calabria.

Come già evidenziato da Michele, insieme a lui, l’immancabile Presidente della CorriCastrovillari, Gianfranco Milanese che, dopo gli ottimi ed incoraggianti risultati ai Campionati Nazionali di Trieste, può gioire per la vittoria di Spingola e per il trionfo di Mimma Caramia nella 6 ore di Policoro, che non solo vince la gara ma fa registrare il suo Personal best di 58km e 306m, ottenuto in condizioni climatiche molto avverse.

«Amo questa gara, partecipo da tre anni, ho cercato di dare come sempre il massimo e ci sono riuscita, facendo registrare un nuovo Personal best - ha detto Caramia -. Nonostante il tempo inclemente è andata veramente bene. Questa vittoria è un altro tassello importante per i grandi obiettivi che mi sono prefissata per quest’anno. Mi corre l’obbligo ringraziare - ha concluso l’ultramaratoneta - l’organizzatore della corsa, Pasquale Brandi, e il mio coach Giovanni Patruno e naturalmente la mia squadra».

E mentre Caramia e Spingola si preparano alle prossime gare, il vicepresidente, Gaetano D’Elia festeggia per i risultati: «È stato un altro fine settimana di grandi soddisfazioni. Non basterebbero parole per descrivere Michele e Mimma e tutti gli atleti che compongono la bellissima realtà della CorriCastrovillari, impegnata sia su pista che nel sociale, con la preparazione della seconda edizione della Run4Hope che si terrà a maggio e partirà, per il secondo anno consecutivo, da Castrovillari. Portiamo in alto i nostri colori e il nostro bel Territorio».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.