3 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
2 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
1 ora fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
4 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
21 minuti fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
1 ora fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
2 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
51 minuti fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
3 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"

VOLLEY - Un altro corissanese esordisce in SuperLega: è il più giovane titolare del campionato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Corigliano-Rossano senza dubbio è uno dei vivai più prolifici del volley italiano ed europeo. Le superlative prestazioni dello schiacciatore Daniele Lavia, vero trascinatore della vittoria del campionato Europeo dell'ItalVolley di Ferdinando De Giorgi, hanno riempito d'orgoglio il popolo ionico, soprattutto quello di matrice bizantina. Lavia ha regalato un'appendice condita da grandi emozioni alle "notti magiche" degli azzurri del calcio scrivendo un pezzo di storia bella della Calabria del nord-est e della grande neapolis corissanese. Ma proprio l'asso del Trentino Volley potrebbe essere l'apripista di una generazione di fenomeni made in Corigliano-Rossano. Nella SuperLega italiana di Volley, infatti, ha esordito un altro peperino della pallavolo nazionale, anche lui figlio di questa terra e anche lui reduce da un campionato mondiale under 19 di grandissimo pregio, disputatosi in Iran nell'estate scorsa. 

Stiamo parlando del giovanissimo Gabriele Laurenzano, appena 18enne e oggi schierato nel ruolo di libero nella neopromossa Gioiella Prisma Taranto. Con i rossoblu pugliese ha firmato un biennale, in prestito dalla Materdomini Castellana. Il coach Di Pinto quest'estate lo aveva voluto nel suo team per impreziosire la panchina. Poi, però, durante la preparazione precampionato qualcosa è cambiata. Nell'amichevole di lusso disputata dai tarantini contro il blasonato Modena è venuto fuori un Laurenzano che nessuno si aspettava. Durante il secondo set il coach lo ha buttato nella mischia in un momento di difficoltà del libero titolare per tenerlo fino alla fine. La sua prestazione è stata eccellente tanto che a fine match il pari ruolo del Modena, Salvatore Rossini, uno dei libero più forti ed esperti del panorama pallavolistico nazionale, si è complimentato con lui. Da quella partita sono cambiate visioni e ambizioni del ragazzo.  

Alla prima di campionato, in casa contro la Tonno Callipo Vibo, il coach tarantino schiera Gabriele nel secondo set, utilizzandolo con libero di difesa per poi lasciarlo definitivamente in campo. E così è stato anche sabato scorso, durante l'anticipo di campionato al Pala De Andrè di Ravenna, quando Di Pinto ha deciso di schierarlo definitivamente in campo da titolare trascinando la Gioiella Prima alla netta vittoria per 0-3 contro gli avversari giallorossi. Tra l'altro, nelle statistiche del torneo risulta essere - ad oggi - il più giovane titolare della SuperLega. Un vero momento di gloria per il giovanissimo Laurenzano che oltre a portarsi a casa la palma di migliore in campo ha ricevuto complimenti a iosa da cronisti sportivi e osservatori. L'augurio è che continui così, seguendo magari le orme di Daniele Lavia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.