12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
14 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Policoro è sede del Campionato di Serie A della squadra materana di Calcio a 5

1 minuti di lettura

POLICORO - Il Palaercole di Policoro è sede del Campionato di Serie A di Calcio a 5 dell’Opificio 4.0 CMB Matera, l’importante squadra materana che per il terzo anno consecutivo è iscritta al Campionato di Serie A.

A renderlo noto, l’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco, Enrico Mascia, e dell’Assessore allo Sport, Maria Teresa Prestera, che esprimono entusiasmo e orgoglio sia per aver riaperto le porte dell’importante palazzetto cittadino alla squadra materana, sia per l’opportunità di ospitare in città la numerosa platea di tifosi e addetti ai lavori che ruotano intorno al Campionato Nazionale di Calcio a 5.

La CMB Matera, guidata dal Presidente Rocco Auletta, ha disputato nella giornata di mercoledì 13 ottobre, il suo secondo match contro l’Italservice Pesaro, proprio al Palaercole di Policoro in alternativa alla tensostruttura di via dei Sanniti di Matera, risultata inagibile.

«Felicissima di ospitare una squadra di così tanta importanza - dichiara l’Assessore allo sport, Maria Teresa Prestera, presente alla partita - sarà nostro obbligo e nostro impegno mantenere alto il nome dello sport sano e fatto di regole che vengano rispettate. Siamo felici anche di dare un’accoglienza degna di questa iniziativa e, finalmente, cominciamo a respirare libertà e ritorno alla normalità».

Il Presidente Auletta, nonostante sia uscito, immeritatamente, sconfitto dall’incontro si dice sereno perché «il campionato è lunghissimo e ce la giocheremo come sempre». «Spero - prosegue Auletta - di poter creare entusiasmo e poter avere il giusto seguito, in un area, quella jonica, amante dello sport in genere e del Calcio a 5 in particolare, perché noi abbiamo bisogno del calore dei nostri tifosi”. Inoltre, ringrazia Policoro per l’accoglienza ricevuta dichiarando d’essere «felicissimo di giocare in un tempio, quello del Palaercole, degno delle serie A».

Intanto, tutto è pronto per il prossimo match che la CMB Matera giocherà in casa contro il Forte Team Futsal Napoli. L’appuntamento è per domani, 16 ottobre, al Palaercole della Città di Policoro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.